
Il 2 marzo 2025, alle ore 9, una visita guidata per scoprire i segreti e le meraviglie dell'antica città portuale
Il 2 marzo 2025, alle ore 9, una visita guidata per scoprire i segreti e le meraviglie dell'antica città portuale
Mercoledì 12 marzo, alle 15.30, indagini e contributi di storia salesiana a cura degli autori Cinzia Angelucci e Stanisław Zimniak
Dall'11 al 14 febbraio 2025, l'Incontro dei Presidi delle Sezioni (Torino e Gerusalemme) e dei Centri collegati alla Facoltà di Teologia dell'UPS, con l’obiettivo di rafforzare la rete accademica e sinodale
Il 20 febbraio 2025, un seminario promosso dalla Facoltà di Teologia per esplorare il significato del Giubileo con focus su documenti storici e una visita ai fondi della Biblioteca “Don Bosco”
Il 27 febbraio 2025, alle 11.30, sarà presentata la ricerca della prof.ssa Filomena Sacco sui punti centrali del pensiero del Santo in dialogo col magistero morale di Papa Francesco
Il 28 gennaio all'UPS il primo dei due eventi organizzati per presentare l’Epistolario completo di Giovanni Bosco
Un'occasione importante, per gli studenti, per riflettere sul ruolo cruciale che la comunicazione politica gioca nel panorama attuale
Un evento che ha esplorato il cuore della spiritualità e della missione salesiana attraverso il tema della relazione
Giovedì 19 dicembre, alle ore 19, un interessante iniziativa dell'Istituto di Psicologia sui disturbi del comportamento alimentare
Il 5 dicembre 2024, a partire dalle ore 15.00, un pomeriggio di riflessione in occasione della Giornata internazionale dei Diritti delle Persone con disabilità
Venerdì 6 dicembre, alle ore 15:00, una riflessione ispirata al volume scritto da Giuseppe Crea e Fabrizio Mastrofini
Il 15 dicembre 2024, un'esperienza che offre un profondo sguardo nella ricca storia e nelle tradizioni della comunità ebraica romana
Lunedì 9 dicembre, una lezione aperta promossa dall'Istituto di Sociologia per comprendere le profonde trasformazioni della nostra epoca
Conclusa la visita della domus e degli scavi della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
Una riflessione sui deliri e i disastri della pubblicità digitale con gli studenti e le studentesse di FSC
Durante il webinar, presentato il libro scritto sull'argomento dal prof. Alessandro Ricci, docente dell'UPS, e dal dott. Marco Maggi, consulente educativo
Il 26 novembre la presentazione del volume, a cura di Pina del Core e Daniela Pavoncello, che tratta l’orientamento come metodo educativo che accompagna i diversi aspetti della vita
Il 18 novembre 2024 il seminario ispirato dal Religion Today Film Festival che, quest'anno, aveva come obiettivo la riflessione su come il cinema stia evolvendo insieme alla società e alle religioni
Il 16 novembre, in occasione del 55° dell'Istituto di Psicologia dell'Università Pontificia Salesiana, un confronto su adolescenti e sfide dell'epoca moderna
Si può ancora parlare di metodo per affrontare i problemi attinenti al dialogo tra discipline? Questa una delle domande cui si cercherà di dare risposta durante la presentazione del volume di Finamore, Gherri e Triani
Edizione critica dei manoscritti autografi delle prediche di don Bosco
Conclusi gli esami di ammissione della Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale
Il 27 giugno 2024 la Conferenza internazionale per celebrare la conclusione del corso di ecologia integrale; il Rettore don Andrea Bozzolo ha aperto i lavori
Fissata per sabato 9 novembre 2024 la cerimonia di conferimento dei due allori poetici, durante la quale verranno premiati anche i vincitori delle due sezioni della Gara poetica