
La lezione aperta con Maria Carla Giugliano, responsabile comunicazione di Medici Senza Frontiere, per conoscere il lavoro di comunicazione digitale di una grande organizzazione non profit
La lezione aperta con Maria Carla Giugliano, responsabile comunicazione di Medici Senza Frontiere, per conoscere il lavoro di comunicazione digitale di una grande organizzazione non profit
Martedì 27 maggio, insieme ad Andrea Borgnino (RaiPlay Sound), un'esplorazione delle potenzialità espressive del podcast nel panorama dei media contemporanei
L' incontro con Davide Ferrante, per conoscere le sfide antropologiche del nostro tempo e per immaginare strategie concrete per un futuro digitale più autenticamente umano
Il 12 e 19 maggio due incontri esperienziali di introduzione alla ricerca qualitativa attraverso il programma Atlas.ti
Il pubblico in dialogo con l'autore, medievista ed esperto di storia comunale italiana
Un seminario di studio dedicato al rapporto pastorale tra giovani, Bibbia e Liturgia
Lezione aperta con Rosa Giuffré, Communication Manager di "LabOratorium APS - Comunicare da Dio", l’associazione che coordina la comunicazione e gli eventi di "Fraternità - Vivere da Dio".
Indagini e contributi di storia salesiana a cura degli autori Cinzia Angelucci e Stanisław Zimniak
L'evento, in programma per il 1° aprile 2025, vuole rilanciare la riflessione sul curriculum di Catechetica e progettare percorsi di formazione continua per gli ex-allievi
Dal 10 al 23 marzo, all'UPS un'esposizione sulla Sindone di Torino con una copia a grandezza naturale e una mostra didattica dedicata
Un seminario promosso dalla Facoltà di Teologia per esplorare il significato del Giubileo con focus su documenti storici e una visita ai fondi della Biblioteca “Don Bosco”
Concluso il 14 febbraio l'Incontro dei Presidi delle Sezioni (Torino e Gerusalemme) e dei Centri collegati alla Facoltà di Teologia dell'UPS, con l’obiettivo di rafforzare la rete accademica e sinodale
Il 2 marzo 2025, alle ore 9, una visita guidata per scoprire i segreti e le meraviglie dell'antica città portuale
Il 27 febbraio 2025, alle 11.30, sarà presentata la ricerca della prof.ssa Filomena Sacco sui punti centrali del pensiero del Santo in dialogo col magistero morale di Papa Francesco
Il 28 gennaio all'UPS il primo dei due eventi organizzati per presentare l’Epistolario completo di Giovanni Bosco
Un'occasione importante, per gli studenti, per riflettere sul ruolo cruciale che la comunicazione politica gioca nel panorama attuale
Un evento che ha esplorato il cuore della spiritualità e della missione salesiana attraverso il tema della relazione
Giovedì 19 dicembre, alle ore 19, un interessante iniziativa dell'Istituto di Psicologia sui disturbi del comportamento alimentare
Il 5 dicembre 2024, a partire dalle ore 15.00, un pomeriggio di riflessione in occasione della Giornata internazionale dei Diritti delle Persone con disabilità
Venerdì 6 dicembre, alle ore 15:00, una riflessione ispirata al volume scritto da Giuseppe Crea e Fabrizio Mastrofini
Il 15 dicembre 2024, un'esperienza che offre un profondo sguardo nella ricca storia e nelle tradizioni della comunità ebraica romana
Lunedì 9 dicembre, una lezione aperta promossa dall'Istituto di Sociologia per comprendere le profonde trasformazioni della nostra epoca
Conclusa la visita della domus e degli scavi della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
Una riflessione sui deliri e i disastri della pubblicità digitale con gli studenti e le studentesse di FSC