Scienze della comunicazione sociale

Lezione aperta del corso di Comunicazione Politica e Opinione Pubblica

Un'occasione importante, per gli studenti, per riflettere sul ruolo cruciale che la comunicazione politica gioca nel panorama attuale
  15 gennaio 2025

Martedì 14 gennaio 2025 si è svolta la lezione aperta promossa della Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale a conclusione del corso di "Comunicazione Politica e Opinione Pubblica", tenuto dal prof. Vittorio Sammarco.

 Durante l'occasione, gli studenti e le studentesse hanno potuto dialogare con Agnese Pini, direttrice responsabile delle testate "La Nazione", "Il Resto del Carlino", "Il Giorno" e "Quotidiano Nazionale". Un momento importante per riflettere sul ruolo cruciale che la comunicazione politica gioca nel panorama attuale, tra la gestione della notizia, gli artifici retorici e la necessità di mediazione.

Agnese Pini, figura di rilievo nel panorama giornalistico attuale e prima donna direttrice de La Nazione, ha offerto la sua esperienza su come la politica viene filtrata dai media. La sua testimonianza – arrichita dalla riflessione sui valori costituzionali della Resistenza presente nel suo recente libro – è stata l'opportunità per comprendere come, nell'era della comunicazione digitale e dei social media, la politica si scontri con la necessità di sintetizzare messaggi complessi in una realtà frammentata.

L'incontro ha approfondito vizi e virtù della comunicazione politica, dall'uso strategico delle parole alla costruzione dell’immagine pubblica, all’interno di una società che chiede informazioni rapide e comprensibili. Una riflessione su come i media e la politica si influenzano reciprocamente, in un mondo in cui la sostanza spesso si mescola con l’apparenza.