Teologia

Seminario di studio: “Il Sacramento del Matrimonio e la fede cristiana”

Il 4 dicembre 2025, alle ore 15:00, presso la Sala Juan Vecchi, un confronto a più voci sulle sfide e le risorse del Matrimonio cristiano nel contesto contemporaneo
  18 novembre 2025

L’Istituto di Teologia Dogmatica promuove il seminario di studio “Il Sacramento del Matrimonio e la fede cristiana”, in programma giovedì 4 dicembre 2025 alle ore 15:00, presso la Sala Juan Vecchi. L’iniziativa intende approfondire la natura teologica, pastorale e canonistica del Matrimonio cristiano, mettendo in dialogo prospettive diverse e complementari in un tempo segnato da trasformazioni culturali e sfide educative significative per la vita coniugale.

Il seminario nasce con l’obiettivo di esplorare la dottrina, la celebrazione e la disciplina del sacramento del Matrimonio, evidenziando come la Chiesa, attraverso la teologia e l’esperienza pastorale, possa sostenere e accompagnare i coniugi nella loro vocazione alla fede e all’amore.

A moderare l’incontro sarà il Prof. Antonio Escudero, S.D.B.

Programma

1. Prof. Andrea Bozzolo, S.D.B. – “Fede e sacramento del Matrimonio. Prospettiva teologica”

Il Rettore dell’Università Pontificia Salesiana approfondirà il ruolo della fede personale nella validità del sacramento, tema centrale del dibattito teologico contemporaneo. La relazione esplorerà il rapporto tra esperienza affettiva e fede teologale, interrogandosi su quale modello teorico possa oggi meglio interpretare il Matrimonio cristiano.

Docente ordinario di Teologia dogmatica, già esperto ai Sinodi dei Vescovi e autore di numerose pubblicazioni, il Prof. Bozzolo è figura di riferimento nella teologia del Matrimonio e della famiglia.

2. Avv. Giulia Ficchi – “Accompagnare l’amore ferito”

L’intervento offrirà una prospettiva giuridico-pastorale sulle situazioni di fragilità e di crisi coniugale, mettendo in luce modelli e strumenti per rigenerare le relazioni, vivere la spiritualità nel quotidiano e valorizzare il ruolo del foro interno nei percorsi di discernimento.

Avvocato rotale, esperta in diritto canonico, penale e di famiglia, e Counselor professionista, Giulia Ficchi collabora con la pastorale per le persone separate dell’Arcidiocesi di Milano.

3. Prof. Kevin Mwandha, S.D.B. – “Il Matrimonio e la mancanza della fede cristiana”

Il Vicerettore dell’UPS analizzerà le implicazioni teologico-giurisprudenziali della celebrazione del Matrimonio in contesti di scarsa o assente fede cristiana. In un quadro segnato dalla secolarizzazione, la percezione sacramentale rischia di ridursi a pura formalità, incidendo sulla comprensione degli elementi essenziali del vincolo coniugale e aprendo questioni rilevanti nei processi di nullità.

Professore ordinario di diritto canonico, autore di diverse pubblicazioni e docente in istituzioni accademiche pontificie.

L’appuntamento offrirà uno spazio di riflessione interdisciplinare, utile non solo agli studiosi di teologia e diritto canonico, ma anche a operatori pastorali, consulenti familiari, studenti e tutti coloro che desiderano comprendere più a fondo il valore e la complessità del Matrimonio cristiano.

Per informazioni: segreteria.teologia@unisal.it