Formazione

Seminari di introduzione al software Atlas.ti

All'UPS si sono svolti due incontri esperienziali di introduzione alla ricerca qualitativa attraverso il programma Atlas.ti
  20 maggio 2025

Si sono tenuti all'Università Pontificia Salesiana due seminari di introduzione all’utilizzo del programma Atlas.ti, uno tra i principali software dedicati a supportare l’analisi qualitativa. Sviluppato nella prima metà degli anni ’90 da Thomas Muhr, attualmente è disponibile nella versione 2025.

Atlas.it è una risorsa metodologica pensata per adattarsi alle diverse strategie e tecniche di ricerca qualitativa, quantitativa e mista. Lo strumento non prevede procedure automatizzate di analisi dei dati e non suggerisce come procedere o come fare ricerca, ma permette al ricercatore di seguire un percorso simile a quello che adotterebbe in una codifica “carta e matita”, con il vantaggio di rendere le operazioni più veloci, sistematiche, ordinate e ripercorribili. Per l’utilizzo di Atlas.ti occorrono competenze disciplinari di base nell’ambito della Metodologia della ricerca.