
Aperte, fino al 25 agosto 2025, le iscrizioni per le prove di ammissione al primo ciclo di Baccalaureato (Laurea) in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione
Aperte, fino al 25 agosto 2025, le iscrizioni per le prove di ammissione al primo ciclo di Baccalaureato (Laurea) in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione
Al centro della nostra mission percorsi formativi che coniugano eccellenza accademica e l'attenzione alla crescita umana degli studenti e delle studentesse
Le prove di ammissione ai corsi di Baccalaureato (Laurea) e Licenza (Laurea Magistrale) in Comunicazione sociale, Media digitali e Cultura si svolgeranno lunedì 22 settembre 2025 alle ore 9:00
L’opera propone la trascrizione, traduzione e commento di un manoscritto latino inedito del gesuita Michele Ruggieri, pioniere del dialogo tra Europa e Cina
Formare educatori per accompagnare i giovani con umanità, competenza e visione integrale nell’affettività e nella sessualità
L’intesa punta a formare professionisti del Terzo settore attraverso percorsi accademici e seminari specialistici, favorendo una cultura cooperativa e solidale.
A partire dal prossimo anno accademico 2025/2026 aperto un servizio completamente dedicato all’accompagnamento e al sostegno degli studenti
Papa Leone XIV inaugurerà l’Anno Accademico della CRUIPRO con una Messa in San Pietro il 27 ottobre, dando avvio anche al Giubileo del mondo educativo
L’Università Pontificia Salesiana valorizza la ricerca empirica come strumento formativo e scientifico, in particolare nel campo psico-educativo. Attraverso collaborazioni internazionali e lavoro multidisciplinare, promuove lo sviluppo di conoscenze utili al benessere psicologico e alla formazione di professionisti competenti.
La miscellanea dedicata al Prof. Aldo Giraudo, figura di riferimento nello studio della spiritualità e della storia salesiana
Tra i momenti salienti, la presentazione del documento finale del Sinodo sulla Sinodalità da parte del Rettore don Andrea Bozzolo e l’incontro con il nuovo Rettor Maggiore, don Fabio Attard, in vista della definizione della Strenna 2026
Nuova collaborazione col Centro Studi Turoldo per il concorso di poesia giovanile
Presentati due volumi sull’universo tolkieniano, a cura del prof. Simone Budini, in collaborazione con Angelo Mereghetti sdb e il prof. Ivano Sassanelli
“Lasciate che gli studenti abbiano sempre la libertà di esprimervi i loro bisogni, di comunicarvi le loro difficoltà e di raccontarvi liberamente ciò che crea loro problemi”. Don Bosco, Lettera da Roma, 1884
Il 23 maggio 2025 l'UPS ha celebrato il suo Giubileo presso la Basilica di San Paolo fuori le Mura, unendo la solenne liturgia giubilare ai festeggiamenti per Maria Ausiliatrice. Una giornata intensa di fede, comunità e festa
Una serata all’insegna della musica, della passione e del talento giovanile, che ha saputo ancora una volta emozionare e coinvolgere tutti i presenti
Celebrazioni della Festa dei Popoli: canti, danze e incontri culturali dedicati alle tradizioni di diversi Paesi hanno animato l'Università Pontificia Salesiana
In scena all'UPS il libero adattamento della celebre tragedia di Sofocle, realizzato nell’ambito del Laboratorio Teatrale promosso dalla Pastorale Universitaria
Un’occasione preziosa per conoscere da vicino l'offerta formativa, incontrare docenti e studenti, e orientarsi con consapevolezza verso il proprio futuro accademico
La Comunità Accademica dell’Università Pontificia Salesiana esprime gioia e auguri al Santo Padre Leone XIV assicurando preghiere e vicinanza al nuovo Pontefice nel suo ministero al servizio della Chiesa universale.
Lunedì 28 aprile, nella Chiesa superiore del Campus, è stata celebrata una Santa Messa in suffragio per il Santo Padre. Un momento di preghiera e affetto filiale con cui la Comunità Accademica ha reso omaggio a un pastore che ha lasciato un segno profondo nella vita della Chiesa
La Comunità accademica dell’Università Pontificia Salesiana si unisce al cordoglio per il ritorno alla Casa del Padre di Papa Francesco, esprimendo gratitudine per il suo magistero profondo, la sua vicinanza affabile e l’attenzione speciale rivolta alle nuove generazioni
Il 10 aprile scorso l'UPS ha accolto 164 ragazzi del quinto anno del Liceo Salesiano in visita a Roma
Aperto fino al 15 luglio 2025 il bando per le migliori Tesi di Licenza di ricerca empirica della FSE