
Il 4 marzo 2025, un'opportunità preziosa per compiere un gesto di grande solidarietà: un atto semplice, ma di immenso valore, capace di salvare vite umane e contribuire al benessere della comunità.
Il 4 marzo 2025, un'opportunità preziosa per compiere un gesto di grande solidarietà: un atto semplice, ma di immenso valore, capace di salvare vite umane e contribuire al benessere della comunità.
...Per lui, l’educazione non è solo un mezzo per aiutare i giovani bisognosi a ottenere un’istruzione o un sostentamento, bensì la formazione integrale della persona...
Il 24 gennaio la festa del Santo scelto da don Bosco come modello educativo e spirituale
E' possibile candidarsi attraverso la piattaforma DOL entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025
Le Esequie sono state celebrate da S.E.R. il Sig. Cardinale Giovanni Battista Re, il 2 gennaio 2025, all’Altare della Cattedra della Basilica di San Pietro
Il tradizionale momento di festa animato dai tanti Gruppi Nazionali di Studenti dell'Università
"In ciascuno di noi, Cristo viene come un germoglio: Egli non entra nelle nostre esistenze come un estraneo, ma la Sua vita sboccia nella nostra dalle profondità dell’Essere"
Il 18 dicembre una bellissima mattinata con 500 studenti di Licei romani e tante voci autorevoli nella lotta alla mafia
“Lasciate che gli studenti abbiano sempre la libertà di esprimervi i loro bisogni, di comunicarvi le loro difficoltà e di raccontarvi liberamente ciò che crea loro problemi”. Don Bosco, Lettera da Roma, 1884
Aperte le iscrizioni al primo Open Day del 2025! Scopri l’offerta formativa e tutti i servizi dell'Ateneo
Dialogo e collaborazione i punti centrali dell'incontro tra il Rettor Magnifico e l’Ambasciatore
Il 20 novembre, dalle ore 13:00, il viaggio che parte dal cuore della nostra Università e si estende oltre i confini geografici
Tra i temi del confronto, l'importanza dell'educazione e della formazione dei giovani nel contesto difficile che vive il popolo palestinese
Il 20 novembre 2024, l'incontro della Comunità Accademica, una preziosa occasione di confronto e di scambio fra Studenti e Docenti dell'UPS
In cammino con i giovani, pellegrini di speranza è il tema ispiratore che accompagnerà il nuovo anno accademico
L'occasione per dare speranza ai bambini, ai giovani e a tutte le persone che ne hanno bisogno
L'eucaristia di saluto è stata celebrata a Roma, presso la Parrocchia Cristo Re
La nostra missione: formare e preparare i giovani come professionisti ma, soprattutto, come “persone”
Il 4 ottobre si è tenuto il tradizionale appuntamento di accoglienza delle nuove studentesse e i nuovi studenti immatricolati all'UPS
Concluse le prove d'ingresso previste per i laureati in Psicologia di ogni indirizzo
Il prof. Mario Rafael Olmos Argueta, sdb, ha guidato un'interessante mattinata di riflessione insieme ai docenti di tutte le Facoltà dell'UPS
Studio delle politiche e delle strategie utili all’attuazione del Progetto Istituzionale e Strategico, valutazione della soddisfazione degli studenti e studio del valore dei servizi universitari tra i compiti dell'Ufficio per il prossimo triennio 2024-2027
All'incontro hanno partecipato anche alcuni membri della CRUIPRO, il Segretario Generale della FIUC e Padre Armand Puig i Tàrrech, presidente dell’AVEPRO
Semplificazione dell’accesso alla professione di psicologo in Italia e chiarimenti in merito alla Licenza in Psicologia rilasciata dall'Università Pontificia Salesiana