
Concluse le celebrazioni della Festa dei Popoli: canti, danze e incontri culturali dedicati alle tradizioni di diversi Paesi hanno animato l'Università Pontificia Salesiana
Concluse le celebrazioni della Festa dei Popoli: canti, danze e incontri culturali dedicati alle tradizioni di diversi Paesi hanno animato l'Università Pontificia Salesiana
In scena all'UPS il libero adattamento della celebre tragedia di Sofocle, realizzato nell’ambito del Laboratorio Teatrale promosso dalla Pastorale Universitaria
Il 22 maggio 2025, alle ore 18, l'evento organizzato dagli Studenti e dalle Studentesse dell'Università Pontificia Salesiana!
Un’occasione preziosa per conoscere da vicino l'offerta formativa, incontrare docenti e studenti, e orientarsi con consapevolezza verso il proprio futuro accademico
La Comunità Accademica dell’Università Pontificia Salesiana esprime gioia e auguri al Santo Padre Leone XIV assicurando preghiere e vicinanza al nuovo Pontefice nel suo ministero al servizio della Chiesa universale.
Lunedì 28 aprile, nella Chiesa superiore del Campus, è stata celebrata una Santa Messa in suffragio per il Santo Padre. Un momento di preghiera e affetto filiale con cui la Comunità Accademica ha reso omaggio a un pastore che ha lasciato un segno profondo nella vita della Chiesa
La Comunità accademica dell’Università Pontificia Salesiana si unisce al cordoglio per il ritorno alla Casa del Padre di Papa Francesco, esprimendo gratitudine per il suo magistero profondo, la sua vicinanza affabile e l’attenzione speciale rivolta alle nuove generazioni
Il 10 aprile scorso l'UPS ha accolto 164 ragazzi del quinto anno del Liceo Salesiano in visita a Roma
Fino al 25 agosto sono aperte le iscrizioni per gli esami di ammissione ai corsi di Baccalaureato e Licenza in Psicologia
Aperto fino al 15 luglio 2025 il bando per le migliori Tesi di Licenza di ricerca empirica della FSE
Il nuovo decreto ministeriale giunge a seguito delle modifiche introdotte dal Decreto Interministeriale n. 654 del 5 luglio 2022, che ha ridefinito il percorso formativo per l'abilitazione alla professione di psicologo in Italia
4 aprile 2025: pubblicato il decreto del Ministero dell’Università, cruciale per l’inquadramento professionale dei laureati dell’UPS, in particolare per quanto riguarda l’iscrizione agli albi professionali previsti dalla legge 15 aprile 2024, n. 55
Al Teatro Valdocco di Torino, il reading spettacolo tratto dall’epistolario di San Giovanni Bosco
La convenzione prevede specifiche corrispondenze tra i titoli di Baccalaureato e Licenza rilasciati dall’UPS e le Lauree triennali e magistrali del sistema universitario italiano.
11° Successore di Don Bosco, oltre che guida della Congregazione è anche il nuovo Gran Cancelliere dell'Università Pontificia Salesiana
Mercoledì 19 marzo 2025 gli studenti dell'UPS hanno animato l'incontro e guidato la riflessione sul tema La Speranza non delude
Studenti, docenti e personale dell'UPS potranno contribuire a migliorare la qualità dei servizi rispondendo a un questionario online
Concluso il primo Open Day del 2025
Il 5 aprile 2025 la visita guidata in uno dei luoghi più emblematici e suggestivi di Roma
L'evento, riservato alla Comunità Accademica dell'UPS, si terrà il 23 maggio 2025. Circa 800 i partecipanti previsti.
Il 4 marzo 2025, un'opportunità preziosa per compiere un gesto di grande solidarietà: un atto semplice, ma di immenso valore, capace di salvare vite umane e contribuire al benessere della comunità.
...Per lui, l’educazione non è solo un mezzo per aiutare i giovani bisognosi a ottenere un’istruzione o un sostentamento, bensì la formazione integrale della persona...
Il 24 gennaio la festa del Santo scelto da don Bosco come modello educativo e spirituale
E' possibile candidarsi attraverso la piattaforma DOL entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025