Un caloroso benvenuto ai nuovi iscritti e un ricco scambio di esperienze tra docenti e studenti dell'Istituto di Pedagogia Vocazionale
Un caloroso benvenuto ai nuovi iscritti e un ricco scambio di esperienze tra docenti e studenti dell'Istituto di Pedagogia Vocazionale
Il 26 novembre interverranno il Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme (in collegamento), e il Prof. Edoardo Greppi, Professore emerito di diritto internazionale presso l'Università di Torino e Presidente della SIDI
Martedì 11 novembre 2025 si è tenuta all'UPS la Giornata di Donazione del Sangue. Un’occasione per compiere un gesto concreto di solidarietà in un momento in cui il bisogno di sangue è particolarmente urgente.
Nella Cappella Gesù Maestro, la Comunità Accademica dell’UPS si è riunita per una Messa di suffragio in memoria dei defunti e delle vittime di tutte le guerre
12 e 26 novembre, due incontri per riflettere sulla situazione di Gaza e sul ruolo dell’educazione e della fraternità nella costruzione della pace. Interverranno il prof. Mario Giro, il card. Pierbattista Pizzaballa e il prof. Edoardo Greppi
Un viaggio tra culture, sapori e amicizia. Il 19 novembre 2025 nuova edizione di “Viaggio nel Mondo”, l’evento che celebra l’internazionalità dell’UPS attraverso piatti, colori e tradizioni condivise dagli studenti di tutto il mondo
Il 27 ottobre 2025 il Santo Padre ha inaugurato l’Anno Accademico delle Università Pontificie aprendo il Giubileo del Mondo Educativo
Sabato 29 novembre 2025 visita guidata alla Necropoli Vaticana, tra i luoghi più suggestivi della Roma cristiana. Due turni (inglese e italiano), posti limitati, prenotazione obbligatoria
Scommettere sulla fraternità, il misterioso legame che ci unisce è il tema ispiratore che accompagnerà il nuovo anno accademico dell’Università Pontificia Salesiana
Sottoscritto un accordo con l'Università degli Studi Guglielmo Marconi per l'accesso alla Prova Pratica Valutativa (PPV) abilitante all’esercizio della professione di psicologo
Tradizionale appuntamento di accoglienza delle nuove studentesse e i nuovi studenti immatricolati all'UPS
È disponibile online il volume che raccoglie in modo organico la programmazione accademica delle Facoltà e Istituti, le informazioni istituzionali e gli strumenti utili alla vita universitaria
A partire dall'anno accademico 2025/2026 un nuovo servizio completamente dedicato all’accompagnamento e al sostegno degli studenti
Pubblicazione delle graduatorie relative ai candidati ammessi al primo anno e lista di attesa
Iscrizioni per l'esame di ammissione ai corsi di Baccalaureato (Laurea) e Licenza (Laurea Magistrale) in Comunicazione sociale, Media digitali e Cultura
L'Universita' Pontificia Salesiana valorizza la ricerca empirica come strumento formativo e scientifico, in particolare nel campo psico-educativo. Attraverso collaborazioni internazionali e lavoro multidisciplinare, promuove lo sviluppo di conoscenze utili al benessere psicologico e alla formazione di professionisti competenti.
Tenutasi la presentazione della miscellanea dedicata al Prof. Aldo Giraudo, figura di riferimento nello studio della spiritualità e della storia salesiana
Tra i momenti salienti, la presentazione del documento finale del Sinodo sulla Sinodalita' da parte del Rettore don Andrea Bozzolo e l'incontro con il nuovo Rettor Maggiore, don Fabio Attard, in vista della definizione della Strenna 2026
Nuova collaborazione col Centro Studi Turoldo per il concorso di poesia giovanile
Presentati due volumi sull’universo tolkieniano, a cura del prof. Simone Budini, in collaborazione con Angelo Mereghetti sdb e il prof. Ivano Sassanelli
Lasciate che gli studenti abbiano sempre la libertà di esprimervi i loro bisogni, di comunicarvi le loro difficoltà e di raccontarvi liberamente ciò che crea loro problemi. Don Bosco, Lettera da Roma, 1884
Il 23 maggio 2025 l'UPS ha celebrato il suo Giubileo presso la Basilica di San Paolo fuori le Mura, unendo la solenne liturgia giubilare ai festeggiamenti per Maria Ausiliatrice. Una giornata intensa di fede, comunità e festa
Una serata all’insegna della musica, della passione e del talento giovanile, che ha saputo ancora una volta emozionare e coinvolgere tutti i presenti
Celebrazioni della Festa dei Popoli: canti, danze e incontri culturali dedicati alle tradizioni di diversi Paesi hanno animato l'Università Pontificia Salesiana