![](/images/photos/thumbs/6544.jpg?1361697525)
Il 2 marzo 2025, alle ore 9, una visita guidata per scoprire i segreti e le meraviglie dell'antica città portuale
Il 2 marzo 2025, alle ore 9, una visita guidata per scoprire i segreti e le meraviglie dell'antica città portuale
Il 4 marzo 2025, un'opportunità preziosa per compiere un gesto di grande solidarietà: un atto semplice, ma di immenso valore, capace di salvare vite umane e contribuire al benessere della comunità.
Mercoledì 12 marzo, alle 15.30, indagini e contributi di storia salesiana a cura degli autori Cinzia Angelucci e Stanisław Zimniak
Dall'11 al 14 febbraio 2025, l'Incontro dei Presidi delle Sezioni (Torino e Gerusalemme) e dei Centri collegati alla Facoltà di Teologia dell'UPS, con l’obiettivo di rafforzare la rete accademica e sinodale
Il 21 febbraio un interessante dialogo tra attori istituzionali e dell’economia sociale volto a favorire progettualità di forme di rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio e delle competenze nel contesto dell’economia sociale
...Per lui, l’educazione non è solo un mezzo per aiutare i giovani bisognosi a ottenere un’istruzione o un sostentamento, bensì la formazione integrale della persona...
Il corso inizia il 30 gennaio 2025 e le iscrizioni restano aperte fino al 15 marzo
Il 20 febbraio 2025, un seminario promosso dalla Facoltà di Teologia per esplorare il significato del Giubileo con focus su documenti storici e una visita ai fondi della Biblioteca “Don Bosco”
Mercoledì 26 febbraio, dalle ore 12:15 alle 13:00, il seminario dedicato all’integrazione tra Intelligenza Artificiale (AI) e studi salesiani
Il 27 febbraio 2025, alle 11.30, sarà presentata la ricerca della prof.ssa Filomena Sacco sui punti centrali del pensiero del Santo in dialogo col magistero morale di Papa Francesco
Tre giornate dedicate alla metodologia del sondaggio online come strumento di ricerca
Il 24 gennaio la festa del Santo scelto da don Bosco come modello educativo e spirituale
Il 4 e 5 aprile 2025 due giornate laboratoriali promosse dall'Istituto di Metodologia Pedagogica per orientare gli studenti della Facoltà di Scienze dell'Educazione verso scelte lavorative più consapevoli
Dal 6 ottobre al 7 novembre 2025 la nuova edizione del corso, a carattere internazionale, organizzato dalla Facoltà di Teologia dell'UPS che promuove l'universalità della missione evangelizzatrice
Sabato 18 gennaio all'UPS si è svolto un interessante momento di confronto con esperti e testimonianze a chiusura del corso tenuto dalla Prof.ssa Elisa Zambito Marsala e dal Prof. Nicolò Melli
Il 28 gennaio all'UPS il primo dei due eventi organizzati per presentare l’Epistolario completo di Giovanni Bosco
Un'occasione importante, per gli studenti, per riflettere sul ruolo cruciale che la comunicazione politica gioca nel panorama attuale
Il 12 febbraio, alle ore 9, un interessante dialogo con i proff. Lucia Vantini e Simone Morandini
E' possibile candidarsi attraverso la piattaforma DOL entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025
Rome, Tuesday-Friday, June 17-20 2025, The Jubilee Year Conference Theme: A Journey into God’s Mystical Love
Le Esequie sono state celebrate da S.E.R. il Sig. Cardinale Giovanni Battista Re, il 2 gennaio 2025, all’Altare della Cattedra della Basilica di San Pietro
Grazie al supporto della famiglia, amici e di tanti studenti, pubblicato il nuovo Bando per la Borsa di Studio in memoria di Matteo
Evento organizzato dall'Associazione Famiglie di Angeli. I fondi raccolti in occasione della serata sono stati destinati alla borsa di studio in memoria dello studente Matteo Mancia