Il prossimo 9 dicembre 2025, dalle 16.00 alle 18.00, l’Università Pontificia Salesiana organizza il seminario “Il nuovo fisco per il Terzo settore. Dalla legge di bilancio al decreto attuativo”, un appuntamento pensato per offrire agli operatori del non profit una lettura chiara delle principali novità in materia fiscale. L’incontro si svolgerà in presenza presso la Sala Juan Vecchi dell’Ateneo (Piazza dell’Ateneo Salesiano 1, Roma) e sarà fruibile anche online (tramite il canale YouTube dell'Università), per consentire la partecipazione di enti e professionisti da tutto il territorio nazionale.
Il seminario sarà guidato dal Prof. Gabriele Sepio, tra i maggiori esperti italiani di normativa fiscale applicata al Terzo Settore. L’iniziativa nasce dall’esigenza di comprendere in modo efficace i recenti interventi legislativi e il loro impatto concreto sulle attività quotidiane di associazioni, fondazioni e organizzazioni non profit.
Le misure collegate alla legge di bilancio e al decreto attuativo rappresentano un passaggio cruciale per gli enti del Terzo Settore, con effetti pratici in particolare rispetto ad adempimenti, scadenze e alle opportunità del nuovo quadro normativo.
Il seminario offrirà:
- una lettura chiara e operativa delle principali misure oggetto di aggiornamento;
- un approfondimento sugli effetti pratici per enti del Terzo Settore, associazioni e fondazioni;
- un quadro dettagliato di adempimenti e scadenze da rispettare;
- un’analisi delle opportunità e criticità derivanti dal nuovo assetto normativo.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione -entro il 6 dicembre- tramite il seguente link: https://forms.gle/AeAj7QpPXcQ84ZZAA. Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo terzosettore@unisal.it.
Con questo seminario, l’Università Pontificia Salesiana conferma il proprio impegno nel supportare la crescita, la formazione e la professionalizzazione del Terzo Settore, offrendo strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le sfide normative del presente.