Martedì 11 novembre 2025 l’Università Pontificia Salesiana ha ospitato la seconda giornata di donazione del sangue del 2025, promossa in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato Municipi 2-3 di Roma.
L’iniziativa, dal titolo “Una goccia che salva la vita”, vuole sensibilizzare tutta la Comunità Accademica e il territorio sull’importanza del dono del sangue, un gesto semplice ma fondamentale per salvare vite ogni giorno.
Sono stati invitati a partecipare studenti e studentesse, docenti, personale tecnico-amministrativo, ma anche famiglie, associazioni, scuole, aziende e realtà commerciali del territorio. La donazione era aperta a tutti coloro che desideravano contribuire con un piccolo gesto di solidarietà concreta.
In questo momento, il bisogno di sangue è particolarmente elevato e le scorte sono in diminuzione: ogni donatore è prezioso per garantire interventi chirurgici, cure urgenti e terapie salvavita. Inoltre, donare non significa solo aiutare gli altri, ma anche prendersi cura di sé stessi: prima della donazione, i volontari della Croce Rossa Italiana effettuano un’accurata visita anamnestica, mentre successivamente i donatori ricevono i risultati delle analisi del sangue, un’opportunità utile per monitorare il proprio stato di salute.
Nella mattinata sono state raccolte 22 sacche di sangue! Risultato importante che incoraggia. Donare il sangue significa offrire una parte di sé per il bene degli altri, un atto di amore e responsabilità che contribuisce a costruire una comunità più solidale. Una goccia può davvero salvare una vita.