
Concluse le celebrazioni della Festa dei Popoli: canti, danze e incontri culturali dedicati alle tradizioni di diversi Paesi hanno animato l'Università Pontificia Salesiana
Concluse le celebrazioni della Festa dei Popoli: canti, danze e incontri culturali dedicati alle tradizioni di diversi Paesi hanno animato l'Università Pontificia Salesiana
Un webinar organizzato dall'Istituto di Psicologia e dedicato al ruolo della psicologia nello sport. Tra gli interventi quello di Tathiana Garbin, Capitano della Nazionale Italiana di Tennis Femminile
In scena all'UPS il libero adattamento della celebre tragedia di Sofocle, realizzato nell’ambito del Laboratorio Teatrale promosso dalla Pastorale Universitaria
La lezione aperta con Maria Carla Giugliano, responsabile comunicazione di Medici Senza Frontiere, per conoscere il lavoro di comunicazione digitale di una grande organizzazione non profit
L'evento di studio sulla storia dell’educazione e sulle risposte pedagogiche offerte in contesti di grave disagio sociale all’inizio del XX secolo
Martedì 27 maggio, insieme ad Andrea Borgnino (RaiPlay Sound), un'esplorazione delle potenzialità espressive del podcast nel panorama dei media contemporanei
Nell’ambito del curricolo accademico in Etica, economia e diritto del Terzo settore, il corso finalizzato all’acquisizione delle speciali competenze tecniche previste dall’art. 4, comma 5, del Decreto 4 agosto 2023, n. 109
Un’occasione di confronto con esperti del settore per approfondire strategie, criticità e potenzialità del setting virtuale nella relazione terapeutica.
Il 22 maggio 2025, alle ore 18, l'evento organizzato dagli Studenti e dalle Studentesse dell'Università Pontificia Salesiana!
Un’occasione preziosa per conoscere da vicino l'offerta formativa, incontrare docenti e studenti, e orientarsi con consapevolezza verso il proprio futuro accademico
L' incontro con Davide Ferrante, per conoscere le sfide antropologiche del nostro tempo e per immaginare strategie concrete per un futuro digitale più autenticamente umano
L'incontro ha offerto l’occasione di esplorare da vicino il mondo del giornalismo sportivo, analizzandone linguaggi, specificità e impatti culturali
La Comunità Accademica dell’Università Pontificia Salesiana esprime gioia e auguri al Santo Padre Leone XIV assicurando preghiere e vicinanza al nuovo Pontefice nel suo ministero al servizio della Chiesa universale.
Nuovo progetto di ricerca, sviluppato dall'UPS e dall'Auxilium, articolato in seminari interdisciplinari durante il quale si analizzerà l’attualità della pedagogia salesiana nel contesto delle sfide contemporanee come digitalizzazione, individualismo e globalizzazione.
L’obiettivo del percorso di studi è formare leader dell’economia sociale attraverso un programma innovativo e il contributo di docenti esperti
Lunedì 28 aprile, nella Chiesa superiore del Campus, è stata celebrata una Santa Messa in suffragio per il Santo Padre. Un momento di preghiera e affetto filiale con cui la Comunità Accademica ha reso omaggio a un pastore che ha lasciato un segno profondo nella vita della Chiesa
La Comunità accademica dell’Università Pontificia Salesiana si unisce al cordoglio per il ritorno alla Casa del Padre di Papa Francesco, esprimendo gratitudine per il suo magistero profondo, la sua vicinanza affabile e l’attenzione speciale rivolta alle nuove generazioni
Il Risorto viene incontro a ciascuno di noi per prenderci per mano, liberarci dal buio della tristezza e dello smarrimento e introdurci nella sua Pasqua, che è il solido fondamento della nostra speranza
Un'occasione per esplorare il potenziale narrativo ed etico della fotografia sociale, un genere che va oltre l’estetica per farsi strumento di testimonianza e trasformazione
Il 12 e 19 maggio due incontri esperienziali di introduzione alla ricerca qualitativa attraverso il programma Atlas.ti
Lunedì 12 maggio 2025 la presentazione di tre volumi, curati dai professori Salvatore Currò, Marcello Scarpa e Paweł Wątor, che offrono riflessioni su vita consacrata, catechesi e sinodalità, e sulla realtà della pastorale giovanile negli Stati Uniti. L’incontro si concluderà con un dialogo tra autori e partecipanti
Il 10 aprile scorso l'UPS ha accolto 164 ragazzi del quinto anno del Liceo Salesiano in visita a Roma
Il 2 e 3 maggio 2025 all'UPS il Convegno storico internazionale in occasione del 150° della Prima Spedizione Missionaria Salesiana (1875-2025)
Dal 25 ottobre al 13 dicembre il percorso che consentirà di acquisire le conoscenze teoriche e gli strumenti metodologici necessari per diventare Tutor dell’apprendimento