In memoria

Papa Francesco, pastore coraggioso e profeta dei giovani

La Comunità accademica dell’Università Pontificia Salesiana si unisce al cordoglio per il ritorno alla Casa del Padre di Papa Francesco, esprimendo gratitudine per il suo magistero profondo, la sua vicinanza affabile e l’attenzione speciale rivolta alle nuove generazioni
  21 aprile 2025

Il Rettore e la Comunità accademica della Università Pontificia Salesiana si uniscono all’unanime cordoglio e alla preghiera di suffragio per il Santo Padre Francesco, ringraziando il Signore per aver donato al santo Popolo di Dio un pastore illuminato e un profeta coraggioso.

Siamo particolarmente grati per l’attenzione che Francesco ha avuto per i giovani, soprattutto i più poveri, tanto da dedicare ad essi un Sinodo ordinario, con il desiderio di ascoltare la loro voce, sostenere i loro sogni, rendere tutta la Chiesa più aperta ad accoglierli e accompagnarli. In un modo smarrito e scoraggiato Francesco è stato per le giovani generazioni un punto di riferimento solido e sicuro, capace di una testimonianza chiara e di una vicinanza affabile e familiare.

L’Università Salesiana ha accolto con profonda gratitudine la sua Costituzione Apostolica Veritatis Gaudium, sentendo una speciale sintonia con il suo invito accorato a far sì che i luoghi del pensiero accademico siano allo stesso tempo spazi relazionali di condivisione di vita. L’esortazione ad unire proposta culturale di alto profilo e spirito di famiglia, unità di visione cristiana e dialogo interdisciplinare tra i saperi costituisce un lascito prezioso per la nostra missione, cui l’UPS aderisce con convinzione profonda e che vuole perseguire con quotidiano impegno.

Papa Francesco nel giugno scorso ha visitato la nostra sede, in occasione di un incontro con il clero di Roma, lasciando il suo messaggio e la sua firma sull’albo d’oro dell’Università. Ora questo segno della sua presenza tra noi pare come un sigillo del legame prezioso che ci ha unito a Lui, nell’accoglienza del suo magistero pastorale e educativo, attento a incontrare ogni persona nel punto in cui si trova la sua libertà.

Papa Francesco, ora che hai concluso il tuo viaggio terreno ti affidiamo al Gran Pastore che ha dato la vita per le sue pecorelle, di cui sei stato un’immagine viva ed eloquente. Ti ringraziamo per ciò che ci hai insegnato con la tua parola e con i tuoi gesti. Dal cielo intercedi per noi, perché il nostro discepolato di fede abbia la coerenza, il coraggio e la dedizione che tu hai testimoniato.