
Una mattinata all’insegna dell’incontro, della formazione e del carisma salesiano: 164 studenti del quinto anno del Liceo Salesiano di Pristina, in Kosovo, hanno visitato, il 10 aprile scorso, l’Università Pontificia Salesiana (UPS), accompagnati dal direttore dell’istituto, dal vicedirettore e da un gruppo di docenti. Un momento che ha confermato la vocazione internazionale dell’UPS e la sua missione educativa orientata ai giovani di tutto il mondo.
L’arrivo del numeroso gruppo kosovaro è stato accolto dall'Ufficio Comunicazione e Sviluppo dell'università. Agli studenti sono stati illustrati i corsi di laurea, le attività, i servizi e la vita universitaria dell’UPS.
Dopo il momento di confronto, visita del Campus, della biblioteca e dei luoghi comunitari, dove i ragazzi hanno potuto toccare con mano lo spirito di accoglienza e familiarità tipico dell’ambiente salesiano.
Per i prossimi maturandi, la giornata ha rappresentato un’occasione preziosa di orientamento e scoperta. Per l’Università Pontificia Salesiana, un’ulteriore conferma della propria vocazione: essere una casa che forma “buoni cristiani e onesti cittadini”, come voleva don Bosco, in un contesto sempre più globale, multiculturale e interconnesso.
L’incontro si è concluso con l’invito, rivolto agli studenti, a considerare l’UPS come una possibile tappa del proprio percorso accademico e personale.