Ecologia

Il Circolo Laudato sì all'UPS

Inaugurato il circolo che promuove azioni concrete di sostenibilità e impegno per la nostra “casa comune”, a partire dal campus universitario
  23 maggio 2024

Nell’enciclica Laudato sì del 2015, Papa Francesco ha rivolto un invito a tutta la Chiesa e all'intera umanità a prendersi cura della nostra "casa comune", un appello passionatamente ripetuto nella recente esortazione Laudate Deum.

La gravità dell’emergenza climatica e la crisi ecologica richiedono un’azione urgente da parte di tutti, partendo dalle comunità locali. Grazie all’azione dello Spirito Santo, stanno emergendo in diverse parti del mondo tantissime iniziative e molte comunità si stanno dedicando alla cura della Terra e dei nostri fratelli e sorelle più bisognosi.

Alla luce di tutto ciò, la nostra Università, che ha già aderito alla Piattaforma delle iniziative Laudato sì, ha inaugurato un proprio “Circolo Laudato sì”. Spinta da don Joshtrom Kureethadam, questa iniziativa può e vuole incidere sul futuro della nostra comune casa - terra e sulla nostra esistenza, partendo dal basso, grazie ad attività mirate in tre ambiti specifici: Preghiera, Riflessione e Azione. Il circolo vuole quindi essere uno spazio dove è possibile approfondire relazioni integrali e sostenersi vicendevolmente, mirando a stili di vita più semplici e a una testimonianza profetica. 

Come famiglia universitaria il sogno è quello di creare una comunità che unisca tutti nella ricerca di uno sviluppo sostenibile e integrale, perché, come indicato dal Pontefice, siamo consapevoli che le cose possono cambiare, e il modo migliore è farlo insieme. Le diversità culturali e l'internazionalità che caratterizzano la nostra Università, potranno sicuramente favorire la crescita di questo circolo e dar vita a un vivace e costante confronto multiculturale.

Il 22 maggio si è tenuto un nuovo incontro del "Circolo Laudato sì" e tutti gli studenti e i docenti sono stati invitati a partecipare.