
L’Università Pontificia Salesiana, a seguito del successo della prima edizione del corso di formazione finalizzato all’acquisizione delle speciali competenze tecniche previste dall’art. 4, comma 5, del Decreto 4 agosto 2023, n. 109, ha avviato la seconda edizione del corso: Il consulente tecnico e il perito del tribunale per il Settore di specializzazione TRIBUTI.
Il corso è inserito nel curricolo accademico dedicato al Terzo settore e si concentra sulla categoria dell’albo Scienze Economiche e Finanziarie, con specializzazione nel settore Tributi. Si svolgerà in presenza, presso la sede dell’Università Pontificia Salesiana, e online, garantendo così un'ampia accessibilità ai professionisti interessati.
Il percorso formativo si articola su otto giornate per un totale di 40 ore di formazione frontale. E' possibile iscriversi fino al 30 giugno 2025 o fino al raggiungimento di massimo 50 partecipanti.
Date e orario delle lezioni
- 4, 11, 16, 18, 25 settembre 2025 - ore 14:30-18:30
- 2, 9, 16 ottobre 2025 - ore 14:30-18:30
Al termine del corso, i partecipanti che avranno completato con profitto il percorso formativo, riceveranno un attestato di formazione, utile ai fini dell’iscrizione agli albi dei consulenti tecnici e periti del tribunale.
Opportunità di specializzazione aggiuntiva
Coloro che avranno completato con successo il corso Il consulente tecnico e il perito del tribunale per il Settore di specializzazione TRIBUTI, nonché i professionisti già iscritti all’albo dei consulenti tecnici e periti del tribunale, avranno la possibilità di ampliare le proprie competenze partecipando a specifici moduli formativi di tre giornate, relativi ad altri settori di specializzazione previsti dall’Allegato A al Decreto 4 agosto 2023, n. 109. I moduli disponibili sono:
- Il consulente tecnico e il perito del tribunale per il Settore di specializzazione COMMERCIO ESTERO E DOGANE;
- Il consulente tecnico e il perito del tribunale per il Settore di specializzazione ENTI NON COMMERCIALI;
- Il consulente tecnico e il perito del tribunale per il Settore di specializzazione SOCIETÀ IN GENERE E CONTABILITÀ AZIENDALE.
Destinatari e vantaggi del corso
Questo percorso formativo si rivolge a professionisti del settore economico e finanziario che desiderano qualificarsi ulteriormente come consulenti tecnici o periti del tribunale. La partecipazione al corso rappresenta un’opportunità unica per acquisire competenze altamente specialistiche, aggiornarsi in conformità con la normativa vigente e accrescere la propria professionalità in ambito giuridico ed economico.
Iscrizione:
- Compilare il modulo di iscrizione al seguente link: https://forms.gle/o8qbLAXkWXWwYQHr7
- Effettuare un bonifico di euro 600,00 sul conto IBAN: IT62W0569603219000001000X18 - intestato a PONTIFICIO ATENEO SALESIANO;
- Inviare entro il 30/06/2025 una copia del bonifico a: terzosettore@unisal.it
Per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione, gli interessati possono inviare una mail a: terzosettore@unisal.it.