
Grazie alla collaborazione tra l’Università Pontificia Salesiana e Salesiani per il Sociale aps nel corso del 2024 prenderanno avvio 3 nuovi progetti di servizio civile universale:
1. Università Pontificia Salesiana: polo culturale inclusivo e accessibile 3
Il progetto si svolge presso la Pastorale Universitaria per la durata complessiva di 12 mesi ed ha come fine ultimo quello di aumentare l'accessibilità e il numero delle risorse librarie e culturali presenti presso l'UPS, con particolare riferimento alle banche dati dell'Osservatorio Internazionale della Gioventù e del Centro Studi Don Bosco, della rivista "Orientamenti Pedagogici", oltre ad una maggiore inclusività dell'utenza interna ed esterna alle diverse risorse.
2. La biblioteca in-forma i giovani: digitalizzazione, archiviazione e gestione sostenibile delle risorse per un futuro più green
Progetto della durata di 12 mesi, realizzato presso la Biblioteca Don Bosco, il cui obiettivo è quello di favorire e incrementare la digitalizzazione, nonchè l'archiviazione dell'ingente patrimonio bibliotecario e documentario, qualificando i documenti finora digitalizzati e mettendoli a disposizione dell'utenza. Questa iniziativa permette ad un numero crescente di destinatari, inclusi i cittadini, di fruire e sfruttare al meglio risorse e potenzialità bibliotecarie/documentali.
3. Centro Psico-Pedagogico: in ascolto dei bambini e dei giovani del territorio
Progetto della durata di 12 mesi, svolto presso il Centro PsicoPedagogico, il cui fine è di contrastare la povertà psico educativa del territorio del III Municipio di Roma per diffondere una cultura preventiva e di supporto psico-educativo in circostanze di difficoltà. Attraverso questo tipo di interventi psico-educativi il progetto si propone di sostenere e favorire l'animazione culturale di giovani e giovanissimi del territorio, così da opporsi alla povertà educativa e al disagio che potrebbe derivarne.
I candidati dovranno compilare e inviare la domanda di partecipazione sulla piattaforma DOL (a cui accedere tramite SPID), entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2024, al seguente indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it/
I calendari dei colloqui di selezione saranno pubblicati nei giorni successivi alla chiusura del bando suddetto.
Referente: Davide Basili
Tel: 06-87290349 - Email: basili@unisal.it
Dal lunedì al venerdì 9.00 – 13.00