
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 10:35, presso l’aula CS1 della Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale, si terrà una lezione aperta con Marco Lollobrigida, vicedirettore di Rai Sport. L'incontro, dal titolo “Le qualità della narrazione sportiva”, offrirà l’occasione di esplorare da vicino il mondo del giornalismo sportivo, analizzandone linguaggi, specificità e impatti culturali.
Il giornalismo sportivo non si limita alla cronaca dei risultati: spesso si configura come una vera e propria forma di narrazione, capace di coinvolgere il pubblico con uno stile avvincente, talvolta epico. Al centro di questo racconto c’è sempre l’atleta, non solo nella sua dimensione sportiva, ma anche come figura umana, simbolica e sociale, portatrice di valori, emozioni e storie.
Durante la lezione, Marco Lollobrigida condividerà la propria esperienza maturata nel cuore della redazione sportiva della RAI, portando esempi concreti e riflessioni maturate in anni di attività sul campo. L’occasione sarà anche propizia per la presentazione del suo ultimo libro, “Oro rosa: Le donne che hanno portato l’Italia in cima al podio olimpico” (Rai Libri, 2024), un omaggio alle atlete italiane che hanno scritto pagine indimenticabili nella storia dello sport.
Il volume raccoglie ventidue storie di straordinarie campionesse che hanno conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi, offrendo uno spaccato di sacrifici, determinazione e trionfi. Tra le protagoniste: Ondina Valla, la prima italiana a vincere l’oro olimpico nel 1936, ma anche icone contemporanee come Sara Simeoni, Federica Pellegrini, Valentina Vezzali e Antonella Palmisano.
L’evento è promosso nell’ambito del corso di Introduzione all’informazione giornalistica (CB0410), tenuto dal prof. Renato Butera, e sarà moderato dal prof. Vittorio Sammarco.