Terremoto in Siria e Turchia

Il mondo salesiano in prima linea a sostegno delle popolazioni colpite

A una settimana dal sisma, don Pier Jabloyan racconta il dramma che stanno vivendo migliaia di persone e gli aiuti messi in campo dai salesiani di Aleppo
  13 febbraio 2023

È bastato un minuto per far crollare centinaia di palazzi e lasciare migliaia di persone sotto le macerie.

Continua ad aggravarsi il bilancio delle vittime e dei danni provocati dal terribile terremoto che ha colpito, la notte tra il 5 e il 6 febbraio, la Siria e la Turchia. Tantissimi i volontari e salesiani che lavorano senza sosta per fornire gli aiuti necessari.

Ad aggiornare sulla drammatica situazione e su ciò che sta accadendo in queste ore, il Delegato Ispettoriale di MOR (Medio Oriente) per la Comunicazione Sociale, don Pier Jabloyan. In tanti hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni, rese insicure dalle crepe e dai pesanti danneggiamenti provocati dal sisma. “In questa drammatica situazione – racconta don Jabloyan – noi salesiani abbiamo aperto le nostre porte. Abbiamo prontamente accolto tutti coloro che ne hanno bisogno”.

Sono già più di 300 le persone accolte e aiutate dai Salesiani, dai collaboratori e da tutta la Famiglia Salesiana di Aleppo. Si sta cercando di fare il possibile, nonostante le sfide e le difficoltà. Come riporta ANS (AgeNzia info Salesiana), centinaia di persone non sanno dove andare e non hanno un posto dove dormire. “Inoltre, in Siria – prosegue don Jabloyan – è un periodo particolarmente freddo e l’inverno è rigido. Nevica, manca la corrente e mancano i combustibili. La popolazione sta vivendo davvero un momento difficile. Speriamo che il Signore, con l’aiuto di tanta gente di buona volontà, possa sollevare il peso di tanta distruzione e tanta povertà che ormai è in Siria da anni”.

Le immagini di dolore e le parole di aiuto di don Pier Jabloyan non ci lasciano indifferenti. Per questo, anche la nostra comunità accademica, sostiene la raccolta fondi in favore delle popolazioni terremotate.

È possibile sostenere i Salesiani in Siria tramite bonifico bancario:

  • Direzione Generale Opere Don Bosco
    Via Marsala 42 00185 Roma
    Banca: Banca Popolare di Sondrio
    AGENZIA N. 2 - ROMA Via Gherardi Silvestro 45 00146 Roma
    IBAN: IT54O0569603202000004655X77
    BIC/SWIFT: POSOIT22
    Causale: Emergenza Terremoto Siria

 oppure:

  • Fondazione don Bosco nel mondo "Ramo beneficenza ONLUS"
    Banca Popolare di Sondrio
    IBAN IT86 O056 9603 2020 0000 7100 X00
    Filiale 072 Roma - ag. 2
    Swift POSOIT2106I
    Causale: Emergenza Terremoto Siria