Buenos Aires (Argentina), VIII Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice sul tema: «Con Maria, Donna credente». Relazione su: Camminare con i giovani sui passi della Madonna della Premura (8 novembre 2019)
Ciudad de Guatemala (Guatemala), Semana Teológica sul tema: «Christus vivit y la pastoral juvenil en la Iglesia Católica». Relazioni su El camino sinodal (22 luglio 2019), La Exhortación Apostólica Postsinodal Christus vivit (23 luglio 2019), El rol de los adultos en una pastoral juvenil generativa (24 luglio 2019), Pastoral juvenil y familia (25 luglio 2019), El acompañamiento pastoral (26 luglio 2019)
Madrid (Spagna), Congresso internazionale sul tema: «Pastorale giovanile e famiglia». Mini-corso su: Pastorale giovanile familiare: un nuovo paradigma? (27 novembre - 1 Dicembre 2017)
Genzano (Italia), Consulta della Circoscrizione Salesiana dell'Italia Centrale sul tema: «Pastorale giovanile e famiglia». Relazione su: Pastorale giovanile e famiglia (20 gennaio 2018)
Bled (Slovenia), 12th General Assembly of SYM Europe and Middle East. Relazione su: Salesian Youth Ministry in the light of «Amoris lætitia» (26 novembre 2016).
Roma (Italia), Seminario di studio sul tema: «Donne e Teologie. Una via da riscoprire per la riflessione teologico-pastorale della Chiesa». Relazione di introduzione (3 dicembre 2016).
Roma (Italia), Giornata di studio per i Delegati salesiani di Pastorale Giovanile della Europa Nord organizzata dal Dicastero di Pastorale Giovanile della Congregazione Salesiana. Relazione su: La famiglia oggi in Europa tra sfide e risorse. Prospettive socio-culturali (12 febbraio 2016).
Roma (Italia), Convegno di studio con motivo del 75° anniversario di fondazione della Facoltà di Diritto Canonico. Relazione su: La pastorale della misericordia in tempi di “flourishing” emozionale (5 maggio 2016).
Jerusalem (Israel), Interfaith Seminary Symposium on «Ecological Behavior» (29 ottobre 2019).
Jerusalem (Israel), Convegno di studio sul tema: «800 anni del pellegrinaggio di pace di San Francesco in Terra Santa (1219-2019)» (30 settembre - 4 ottobre 2019).
Jerusalem (Israel), Convegno sul tema: «L'VIII centenario dell'incontro tra il Poverello di Assisi e il Sultano Al-Malik Al-Kamil» (30 settembre 2019).
Professore invitato per l’insegnamento di Salesian Youth Ministry preso il Studium Theologicum Salesianum di Gerusalemme.
Professore invitato per l’insegnamento di Pastorale familiare preso il XX Corso di formazione permanente di pastorale missionaria coordinato dalla Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana, il Dicastero per le Missioni della Congregazione Salesiana e l’Ambito per le Missioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
Book reviewer per la rivista INTAMS review (International Academy for Marital Spirituality) di Lovanio (Belgio)
Book reviewer per la rivista INTAMS review (International Academy for Marital Spirituality) di Lovanio (Belgio)
(Ed.), La fonte dell’evangelizzazione. Fondamenti, ambiti ed esperienze di pastorale, Brescia, Queriniana, 2018.
L'animazione biblica delle comunità ecclesiali e la formazione dei candidati al sacerdozio ministeriale, in Matoses X., Benzi G. e Puykunnel S. (a cura di), L'animazione biblica dell'intera pastorale. Fondamenti, approfondimenti e prospettive, Roma, LAS, 2020, pp. 37-46.
Pastorale giovanile popolare: da Evangelii gaudium a Christus vivit nella scia della teologia argentina del popolo, in Currò S. e Scarpa M. (a cura di), Giovani, vocazione e sinodalità missionaria. La pastorale giovanile nel processo sinodale, Roma, LAS, 2019, pp. 73-84.
La Bibbia e i processi vocazionali dei giovani. Spunti a partire dal cammino presinodale, in Benzi G. e Krasoń F. (a cura di), Bibbia, giovani e discernimento, Roma, LAS, 2019, pp.
La frequente confusione tra religione e politica, in Marin M. e Kuruvachira J. (eds.), Alle radici del fanatismo, Roma, LAS, 2018, pp. 214-224
La pastorale della misericordia in tempi di flourising emozionale, in Pudumai Doss J. (a cura di), Beati misericordes. Questioni pastorali e giurifiche sulla misericordia, Roma, LAS, 2017, pp. 62-70
Cavagnari G., La collaborazione tra cristiani e atei, in Marin M. – Kuruvachira J. (edd.), Le ragioni dell’ateismo. Spunti di dialogo per i credenti. Tavola rotonda, 10 novembre 2015 (= Edizioni digitali), LAS, Roma, 2016, 479-499.
Cavagnari G., “Oltre confine”. Un viaggio lungo e misterioso: in dialogo con l’autore Euglent Plaku, in Anthony F.–V. – Baggio F. (edd.), Pastorale giovanile interculturale. 2. Migrazione: sfide e buone pratiche (= Nuova Biblioteca di Scienze Religiose, 48), LAS, Roma, 2015, 17-30.
Pastorale giovanile e famiglia /7, «Note di Pastorale Giovanile» 54 (2020) 8, pp. 57-60.
Pastorale giovanile e famiglia/8, in «Note di Pastorale Giovanile» 55 (2021) 1, pp. 66-69.
Pastorale giovanile e famiglia /5, «Note di Pastorale Giovanile» 54 (2020) 6, pp. 58-62.
Pastorale giovanile e famiglia /6, «Note di Pastorale Giovanile» 54 (2020) 7, pp. 64-67.
Possiamo pensare di rimanere sani in un mondo malato? Casa comune ed ecologia integrale in Papa Francesco, «Note di Pastorale Giovanile» 53 (2020) 5, pp. 35-39.
Pastorale giovanile e famiglia /1, «Note di Pastorale Giovanile» 53 (2020) 1, pp. 53-57.
Pastorale giovanile e famiglia /2, «Note di Pastorale Giovanile» 53 (2020) 2, pp. 71-74.
Pastorale giovanile e famiglia /3, «Note di Pastorale Giovanile» 53 (2020) 3, pp. 52-55.
Pastorale giovanile e famiglia /4, «Note di Pastorale Giovanile» 53 (2020) 4, pp. 50-53.
Alleanze educative al servizio dei giovani. Considerazioni a partire da Christus vivit e dal Documento finale del Sinodo sui giovani, in «Rivista di Scienze dell'Educazione» 57 (2019) 3, pp. 361-378.
The pastoral formation of the candidates for the priesthood in the light of "Veritatis gaudium", in «Salesianum» 81 (2019) 1, pp. 122-139
Salesian youth ministry and family in the light of Amoris laetitia, in «Journal of Salesian Studies» 18 (2017) 2, pp. 9-27
«Nel cuore della città». La pastorale urbana, in «Catechetica ed educazione» II (2017) 1, pp. 75-85
Celebrare la fede nelle chiese domestiche, in «Rivista di pastorale liturgica» 320 (2017) 1, pp. 22-25.
Cavagnari G., Giovani e famiglia. Cenni di riflessione sulla prima fase del processo sinodale, in «Salesianum» 77 (2015) 2, 287-305.
Christus Vivit and the Church's Pastoral Youth Ministry. Intervista a cura di Luciano Barberis, «In Shirt Sleeves» 7 (2019), pp. 3-6.
Aprender de ellas, «Boletín Salesiano» (ed. argentina) 753 (2020) 1, pp. 14-15.
Acompañar a los jóvenes al estilo de María. Cinco claves de la pastoral juvenil que podemos aprender de la Visitación, «Boletín Salesiano» (ed. argentina) 753 (2020) 2, pp. 14-15.
Tengo algo para contarte. “Sembrar” en los jóvenes el primer anuncio del Evangelio, «Boletín Salesiano» (ed. argentina) 753 (2020) 4, pp. 14-15.
Jugar en el mismo equipo. ¿Una "alianza" entre generaciones?, «Boletín Salesiano» (ed. argentina) 753 (2020) 6, pp. 14-15.
La reciproca inclusione. Una riflessione a partire dal Documento preparatorio (1a parte), in collaborazione con R. Sala, in «Rogate ergo» 80 (2017) 12, pp. 44-50
La reciproca inclusione. Una riflessione a partire dal Documento preparatorio (2a parte), in collaborazione con R. Sala, in «Rogate ergo» 81 (2018) 1, pp. 50-55
Modelli di pastorale giovanile. Presupposti, caratteristiche e prospettive contestuali, in «Note di pastorale giovanile» 51 (2017) 7, pp. 5-44
L’essere naturalmente vocazionale della pastorale giovanile, in «Note di pastorale giovanile» 50 (2017) 2, pp. 40-43.
P. Treacy, Whatever Happened to Marriage?, London, The Catholic Truth Society, 2018, in «Marriage, Families & Spirituality» 25 (2019) 2, pp. 270-271.
A. Davison (ed.), Amazing Love: Theology for Understanding Discipleship, Sexuality and Mission, London, Darton, Longman and Todd, 2016, in «Marriage, Families & Spirituality» 23 (2017) 2, pp. 277-278
R. Gane - N. Miller - P. Swanson (eds.), Homosexuality, Marriage, and the Church: Biblical, Counselling, and Religious Liberty Issues, Berrien Springs, Andrews University Press, 2012, in «Marriage, Families & Spirituality» 23 (2017) 2, pp. 278-279
C. Rocchetta, Elogio del litigio di coppia: per una tenerezza che perdona, Bologna, Dehoniane, 2013, in «INTAMS review» 22 (2016) 2, pp. 295-296.
K. Lanoski, Vocation to Virtue: Christian Marriage as a Consecrated Life, Washington, The Catholic University of America, 2014, in «Marriage, Families & Spirituality» 23 (2017) 1, pp. 121-122
N. Dumitraşcu (Ed.), Christian Family and Contemporary Society, London, Bloomsbury T&T Clark, 2015, in «Marriage, Families & Spirituality» 23 (2017) 1, pp. 127-128
Cavagnari G., Recensione a F. Mastrofini, Né castello né prigione, in «INTAMS review» 21 (2015) 2, 243-244.