ARGOMENTI
Scopo del corso è quello di introdurre nel biennio di specializzazione in “pastorale giovanile” attraverso alcune indicazioni di base sull'ampio e articolato orizzonte dell’azione ecclesiale con i giovani, dal punto di vista epistemologico, metodologico, storico e contenutistico.
1. Uno sguardo iniziale: Che cos’è la pastorale giovanile? 2. L’orizzonte entro cui pensare la pastorale giovanile. 3. Lo studio della pastorale giovanile nella costellazione “pratica” della teologia. 4. Richiami storici e ritrattazioni post-conciliari. 5. Modelli di pastorale giovanile: alcune articolazioni a livello mondiale. 6. I contributi del Sinodo sui giovani e di Christus vivit alla pastorale giovanile. 7. Uno sguardo sintetico
TESTI
Appunti e dispense dei Professori; FRANCESCO. Christus vivit. Esortazione apostolica postsinodale ai giovani e a tutto il popolo di Dio (Città del Vaticano: LEV 2019); ATTARD F., Camminando con i giovani (Roma, LAS 2011); ID., Ripensare la pastorale giovanile (Roma, LAS 2013); BISSOLI C. - PASTORE C. (edd.), Fare pastorale giovanile oggi: in memoria di Riccardo Tonelli (Roma, LAS 2014); BORGMAN D., Foundations for Youth Ministry. Theological Engagement with Teen Life and Culture (Grand Rapids, Baker Academic 2013); CEREZO J.J. - GÓMEZ SERRANO P.J., Jóvenes e iglesia: caminos para el reencuentro (Madrid, PPC 2006); CREASY DEAN K. - CLARK C. - RAHN D. (Edd.), Starting Right: Thinking Theologically About Youth Ministry (Grand Rapids, Youth Specialties/Zondervan Publishing House 2001); CURRÒ S., Il senso umano del credere. Pastorale dei giovani e sfida antropologica (Torino, LDC 2011); GRIFFITHS S., Models for Youth Ministry. Learning from the Life of Christ (London, SPCK 2013); ISTITUTO DI TEOLOGIA PASTORALE DELLA UNIVERSITÀ PONTIFICIA SALESIANA (ed.), Pastorale giovanile. Sfide, prospettive ed esperienze (Torino, LDC 2003); KASTER J., Youth ministry (Collegeville, Liturgical Press 2016); MCCARTY R. (ed.), The Vision of Catholic Youth Ministry. Fundamentals, Theory, and Practice (Terrace Heights, Saint Mary Press 2005); MIDALI M. - TONELLI R. (edd.), Dizionario di Pastorale Giovanile (Torino, LDC 21992); NAPOLIONI A., La strada dei giovani. Prospettive di pastorale giovanile (Cinisello Balsamo, San Paolo 1994); SALA R. (con A. BOZZOLO - R. CARELLI - P. ZINI), Pastorale giovanile 1. Evangelizzazione ed educazione dei giovani. Un percorso teorico-pratico (Roma, LAS 2017); SALA R., Pastorale giovanile 2. Intorno al fuoco vivo del Sinodo. Educare ancora alla vita buona del Vangelo (Torino, LDC 2020); TONELLI R. - PINNA S., Una pastorale giovanile per la vita e la speranza. Radicati sul cammino percorso per guardare meglio verso il futuro (Roma, LAS 2011).
ORARIO
Primo semestre
Lunedì | 10.30 - 13.15 | Aula A15 |
---|
8.30-9.159.30-10.1510.30-11.1511.30-12.1512.30-13.1514.30-15.1515.30-16.1516.30-17.15
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica