Roma - UPS, Giornata dell'Università. Relazione su: Psicologia: dall’UPS al mondo del lavoro. (14 marzo 2019)
Pontificio Collegio Urbano, Roma, Seminario sul tema: «Leadership Virtuosa». Discussant (24 febbraio 2018)
Università Pontifica Salesiana, Roma, Convegno sul tema: «I giovani, la fede e la religione». Relazione su: La costruzione di sè nell'adolescenza e nella gioventù (10 marzo 2018).
Università Pontificia Salesiana, Roma, Seminario di studio su: Bioetica, giovani ed educazione religiosa". Intervento su: «Sessualità ed affettività in adolescenza: aspetti psico-educativi» (29 maggio 2018)
Università Pontificia Salesiana, Roma, Convegno sul tema: «Giovani e scelte di vita: prospettive educative». Contributo: The Association between Perceived Social Support, Spirituality and Well-being of Indian College Students (con Jeyaraj J., Filosa L., Babu R.R., Crea G.)
Università Pontificia Salesiana, Roma, Convegno sul tema: «L'intervento Psicosociale nella salute mentale. Pluralità di interventi e contesti». Contributo: Quale efficacia per gli interventi preventivi?. Presentazione delle linee guida della Society of Prevention Research (14 Ottobre 2018)
Roma, Convegno di Orientamenti Pedagogici sul tema: «Internet: strumento e (s)oggetto di ricerca educativa». Relazione su: Internet-mediated research: definizioni e metodologie (30 Novembre 2017)
Catania, Convegno sul tema: «Bambini e ragazzi. Quale futuro?». Relazione su: I disturbi dell'attaccamento e della relazione (19 gennaio 2017).
Utrecht (Olanda), 18th European Conference on Developmental Psychology, Simposio su: Efficacy of VIPP-SD in mothers of late adopted children: a Multisite Randomized Controlled Trial Study. (29 Agosto - 1 settembre 2017)
Università Pontificia Salesiana (Roma), Convegno sul tema: Le pratiche mindfulness in Psicoterapia. Partecipazione a tavola rotonda (23 settembre 2017)
Roma, Convegno internazionale organizzato dal CRP - Centro Ricerca in Psicoterapia sul tema: «Le depressioni». Relazione su: Depressioni e ansia in gravidanza. Strumenti di valutazione. (25 giugno 2016)
La Barrosa (Spagna), XV° Conferenza Biennale EARA – European Association for Research on Adolescence. Poster su: Measuring Mindfulness in Childhood and Adolescence: an Item Response Theory (IRT) analysis of the Italian version of the Child and Adolescent Mindfulness Measure (CAMM) (16-18 settembre 2016)
Vicenza, XXIX Congresso Nazionale della Associazione Italiana di Psicologia. Relazioni su: 1) Pavia Adoption Study: studio sull’efficacia di un intervento evidence based basato sull’attaccamento. 2) Attaccamento materno e qualità dell’interazione diadica mamma-bambino. Uno studio pilota in diadi di mamme omogenitoriali (8-10 settembre 2016)
Roma. Convegnosul tema: «Insieme per la ricerca». Relazione sul tema: Accompagnare le famiglie adottive: uno studio "randomized controlled trial" di un protocollo "evidence-based" per il sostegno alla genitorialità. (29 Aprile 2016)
Leuven- KU (BE), Corso di formazione su «Experience Sampling Methods and Ecological Momentary Asssesment» (20-22 marzo 2019)
Ghent (Belgio), Biennial Conference of the European Association for Research on Adolescence sul tema: «Nurturing adolescent growth», (13-15 settembre 2018).
Ghent (Belgio), Preconferecence at the Biennial Conference of the European Association for Research on Adolescence sul tema: «Working with diary data & experience sampling data», (12 settembre 2018).
Torino, XXXI Congresso Nazionale Associazione Italiana di Psicologia - AIP. (17-19 settembre 2018)
Bengaluru, (India), 6th International Psychology Congress sul tema «Eastern And Western Psychology: Singularity, Diversity And Integration» (3-6 ottobre 2018).
Pavia, Winter School sul tema: «Evidence Based Intervention to prevent developmental risk outcomes in youth and adolescence». (18-20 febbraio 2016)
Docenza presso l'Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo - IUSTO. Lezione dal titolo: «Quale efficacia per gli interventi preventivi? Presentazione delle linee guida della Society of Prevention Research». 1 febbraio 2019
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia: CRP - Centro per la Ricerca in Psicoterapia
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica - SSSPC - Università Pontificia Salesiana
Docenza ai dottorandi della Facoltà di Scienze dell'Educazione dell'Università Pontificia Salesiana. Lezione sul tema: «Introduzione alla stesura del Progetto di Dottorato». (21 gennaio 2019)
Docente presso Corso universitario di Alta Formazione per “Consulente genitoriale”- 2ª edizione,organizzato dall’ Associazione Focolare Maria Regina onlus di Pineto. 8-9 marzo 2019
Docenza corso formazione progetto “PRIMA Prevenzione dei Rischi per l’Infanzia e la MaternitàAssistita” 27 ottobre 2018. presso Associazione Focolare Maria Regina ONLUS.
Docenza ai dottorandi della Facoltà di Scienze dell'Educazione dell'Università Pontificia Salesiana. Lezione sul tema: «La scrittura scientifica per la ricerca in educazione. Analisi delle linee guida AERA (American Educational Research Association)». (12 marzo 2018)
Docente presso il Master per Educatori di Adolescenti organizzato dall'Isituto di Catechetica dell'Università Pontificia Salesiana
Docenza presso il corso estivo per Insegnanti di Religione Cattolica, organizzato dall'Istituto di Catechetica dell'UniversitàPontificia Salesiana (Chianciano Terme, 3 luglio, 2018)
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia: CRP - Centro per la Ricerca in Psicoterapia
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica - SSSPC - Università Pontificia Salesiana
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia: "Centro di ricerca in Psicoterapia"
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia: "Centro di ricerca in Psicoterapia"
Membro del Consiglio di Ammistrazione della Cooperativa tra professionisti SALES PSICOLOGIA
Referee ad hoc per la rivista "Frontiers in Psychology"
Revisore ad hoc per la rivista «Frontiers in Psychology»
Membro del LAG - Laboratorio di Psicologia dell'Attaccamento e sostegno alla genitorialità - Università degli Studi di Pavia
Cultore della materia (Psicologia dello Sviluppo) presso l'Università degli Studi di Pavia - Dipartimento di Scienze del sistema nervoso e del comportamento
Attività di Consulenza Psicologica presso il CPPED- Centro Psicopedagogico della Facoltà di Scienze dell'Educazione.
Revisore ad hoc per la rivista "Frontiers in Psychlogy". Sezione "Developmental Pscycology"
Attività di Consulenza Psicologica presso il CPPED- Centro Psicopedagogico della Facoltà di Scienze dell'Educazione.
Collaborazione con Pontificia Università Gregoriana, Center for Child Protection per la realizzazione di un’unità di apprendimento e-learning di carattere metodologico. Responsabili: Prof.ssa Colasanti e Prof. Dellagiulia
Cultore della materia (Psicologia dello Sviluppo) presso l'Università degli Studi di Pavia - Dipartimento di Scienze del sistema nervoso e del comportamento
Revisore ad hoc per la rivista "Frontiers in Psychlogy". Sezione "Developmental Pscycology"
The Pregnancy Anxiety Questionnaire Revised – 2: a contribution to its validation, in «European Journal of Psychological Assessment» (in press). Con Lionetti, F., Pastore, M., Karlsonn, L., Karlsonn, H., & Huzinik, A.C.
Mindfulness e cure palliative: aree e criteri di intervento, in «Rivista Italiana di cure palliative» 21 (2019), pp. 111-117. Con Valentina Pizzichetti e Luigi Lombardo
Barone Lavinia et al., Testing an Attachment-Based Parenting Intervention-VIPP-FC/A in Adoptive Families with Post-institutionalized Children: Do Maternal Sensitivity and Genetic Markers Count?, in «Frontiers in psychology» 9 (2018), 156.
Castellazzi Vittorio Luigi et al., Adolescenti in terra di confine: dal vissuto corporeo alla ridefinizione dell'identità. Indagine pilota in un campione di adolescenti mediante il Test del Disegno della Figura Umana e il Test di Rorschach, in «Orientamenti pedagogici: rivista internazionale di scienze dell'educazione» 65 (2018) 371, 71–92.
Lionetti Francesca et al., The development of parental monitoring during adolescence: A meta-analysis, in «European Journal of Developmental Psychology» (2018), 1–29.
Barone, L., Barone, V., Dellagiulia, A. & Lionetti, F. Testing an Attachment BasedParenting Intervention Effectiveness after adoption placement. Do maternal sensitivity and geneticmarkers count?. in «Prevention Science» (2017 submitted)
Chiesi, F., Dellagiulia, A., Lionetti, F., Bianchi, G., e Primi, C. Using Item Response Theory to explore the Psychometric Properties of the Italian Version of the Child and Adolescent Mindfulness Measure (CAMM), in «Mindfulness» online first (2016)
Barone, L., Lionetti, F., Dellagiulia, A., Galli, F., Molteni, S., e Balottin, U. Behavioural Problems in Children with Headache and Maternal Stress: Is Children's Attachment Security a Protective Factor?, in «Infant and Child Development» online first (2016)
Palummieri A., Dellagiulia, A. L’evangelizzatore. La sua relazione con Dio alla luce della teoria dell’attaccamento, in «Salesianum», 78 (2016) 1, pp. 117-132.
Lionetti, F., Keijsers, L., Dellagiulia, A., e Pastore, M. Evidence of Factorial Validity of Parental Knowledge, Control and Solicitation, and Adolescent Disclosure Scales: When the Ordered Nature of Likert Scales Matters, in «Frontiers in Psychology» online (2016)
Preadolescenza: l’età sfuggente dei molteplici cambiamenti, in «Catechesi», 2 (2018)
Poster: Dellagiulia, A., Giacomi, B., De Filippis, C. & Lionetti, F. (2019, Settembre). Mindfulness in pregnancy. Psicometric Properties of the Mindful Awareness Attention Scale (MAAS). Poster presentato al XXI Congresso Nazionale AIP 2019, della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. Milano
Contributo a simposio: Barone, L., Dellagiulia, A. & Lionetti, F. (2019, Settembre). Attachment in post-institutionalized children at risk for emotional dysregulation and behaviornal problems. Contributo presentato al XXI Congresso Nazionale AIP 2019, della sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. Milano
Poster: Prudentino, G. & Dellagiulia, A. (2019, Settembre). Sensibilità all’ambiente in età prescolare: uno studio sulle proprietà psicometriche dell’High Sensitive Child parent report – HSC-PR. Poster presentato al XXXII Congresso Nazionale AIP, Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione. Napoli.
Contributo a simposio: Dellagiulia, A., Sperati, A. & Verderame, C. (2019, Settembre). L’ora della nanna. Qualità del sonno, routine di addormentamento e problematiche comportamentali in età prescolare. Contributo presentato al XXXII Congresso Nazionale AIP, Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione. Napoli.
Poster: Lungarini, E., Dellagiulia, A. & De Luca, M.L. (2019, Febbraio). Comportamenti di automedicazione e associazione tra tipologie di sostanze e sindromi cliniche: uno studio esplorativo secondo la teoria dell’automedicazione di Khantzian. Poster presentato al XXIII Congresso nazionale SOPSI Società Italiana di Psicopatologia Roma.
Poster: Dellagiulia, A., Lionetti, F., Pastore, M., Karlsonn, L., Karlsonn, H., & Huzinik, A.C., (2019, Settembre). The Pregnancy Anxiety Questionnaire Revised – 2: a contribution to its validation in an Italian sample. Poster presentato alla19 th European Conference on Developmental Psychology, Athens, Greece.
Poster: Pozzi, M., Colasanti, A.R., Becciu, M. & Dellagiulia, A. (2019, Settembre). On the road to… growth” (“In viaggio per… crescere”). Empowering coping skills in adolescents to prevent substance use. Poster presentato alla 19th European Conference on Developmental Psychology, Athens, Greece.
Poster: Dellagiulia, A., Cantiero, S., Lionetti, F., & Chiesi, F. (2018, September). Measuring Resilience in Emerging Adulthood: an Item Response Theory (IRT) analysis of the Italian version of the Connor-Davidson Resilience Scale 10 (CD-RISC-10). Poster presented at the Biennial Conference of the European Association for Research on Adolescence, Ghent, BE.
Poster: Dellagiulia, A.. & Pastore, M. (2018, September). Un contributo alla validazione italiana del Prenatal Anxiety Questionnaire Revised – 2 – PRAQ-R2. Poster presented at the XXXI Congresso Nazionale AIP – Associazione Italiana di Psicologia dello Sviluppo – Torino.
Poster: Jeyaraj, J., Babu, R.R., Cantiero, S., & Dellagiulia, A. (2018, October). Perceived Social Support in University Students. A comparison between India and Italy. Poster presented at the 6th International Psychology Congress of the International Federation of Catholic University – Bengaluru.
Ricerca: Stress and well-being among Indian College Students. Association with social support, academic performance and stressful life events.
In collaborazione con Joseph Jeyaraj, Babu Pushparaj
Ricerca: Rappresentazioni materne in gravidanza tra fattori di rischio e protezione: uno studio longitudinale. In collaborazione con la Struttura Complessa di Ostetricia del Policlinico Universitario Agostino Gemelli. Responsabili: Prof. Dellagiulia e Prof. Noia.
Ricerca: Rappresentazioni materne in gravidanza tra fattori di rischio e protezione: uno studio longitudinale. In collaborazione con la Struttura Complessa di Ostetricia del Policlinico Universitario Agostino Gemelli. Responsabili: Prof. Dellagiulia e Prof. Noia.
- Collaborazione con la Queen Mary University of London per la realizzazione in Italia di uno studio pilota sulla differente suscettibilità all'ambiente: «Sensitivity to School – Pilot Study«». (febbraio - maggio 2019).
Ricerca: Randomized Control Trial - RCT per testare l'efficacia di un intervento di sostegno alla genitorialità adottiva (VIPP-SD). In collaborazione con l?università degli Studi di Pavia - Dipartimento di Scienze del sistema nervoso e del comportamento (Prof.ssa Lavinia Barone)
Direttore dell'Istituto di Psicologia - FSE
Membro del Gruppo Gestore del Centro Psicopedagogico - UPS
Responsabile della Testoteca - Facoltà di Scienze dell'Educazione - UPS
Membro del comitato scientifico del Master - UPS "Supervisor in Applied Behavior Analysis in Intervention for Autism Spectrum Disorders Program"
Membro della Condirezione della Rivista Orientamenti Pedagogici
Membro del comitato UPS di Valutazione di Qualità e Ricerca: UPS-Q
Vice Decano
Referee ad hoc per la rivista "Frontiers in Psychology"
Direttore dell'Istituto di Psicologia - FSE
Membro del comitato scientifico del Master - UPS "Supervisor in Applied Behavior Analysis in Intervention for Autism Spectrum Disorders Program"
Membro dello Scientific Board della Rivista: "International Journal of Psychoanalysis and Education"
Membro del Gruppo Gestore del Centro Psicopedagogico - UPS
Responsabile della Testoteca - Facoltà di Scienze dell'Educazione - UPS
Direttore del CIR - Comitato Interfacoltà per la Ricerca
Membro della Condirezione della Rivista Orientamenti Pedagogici
Responsabile della Testoteca della Facoltà di Scienze dell'Educazione dell'Università Pontificia Salesiana
Direttore del CIR - Centro Ricerche Interfacoltà
Roma. Conduzione del Workshop: «Parole e gesti di perdono. Un approccio psicologico» alla V edizione delle Giornate Salesiane di Comunicazione. (30 aprile 2016)