
Lunedì 5 maggio 2025 alle ore 11:00, nell’aula CS1 della Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale, si terrà una lezione aperta dal titolo “Fotografia sociale. Documentare la fragilità, promuovere la consapevolezza, contribuire al cambiamento”.
L’incontro sarà un’occasione per esplorare il potenziale narrativo ed etico della fotografia sociale, un genere che va oltre l’estetica per farsi strumento di testimonianza e trasformazione. Attraverso il racconto visivo di persone, comunità e territori spesso marginalizzati o dimenticati, la fotografia sociale diventa una voce per chi non ne ha, contribuendo a generare consapevolezza e stimolare l’azione.
L’evento, promosso nell’ambito del corso Teoria e tecniche: Fotografia e comunicazione visiva, tenuto dal prof. Tommaso Sardelli, vedrà la partecipazione di Silvia Superbi e Fabio Moscatelli, fotografi e fondatori del progetto Frame for Life. La Fotografia e il Cinema per il Terzo Settore. Attraverso la loro esperienza, sarà possibile approfondire il ruolo delle immagini nella comunicazione sociale e nei processi di advocacy.
Durante la lezione verrà inoltre presentato il 1° Festival di Fotografia “PERIFERIE URBANE”, promosso da Frame for Life e in programma dal 16 al 18 maggio 2025 nel quartiere di Tor Bella Monaca a Roma. Un’iniziativa che intende mettere al centro le periferie come luoghi di creatività, resistenza e umanità, attraverso il linguaggio universale della fotografia.