Vita Universitaria

2° Incontro della Comunità Accademica

Mercoledì 19 marzo 2025 gli studenti dell'UPS hanno animato l'incontro e guidato la riflessione sul tema La Speranza non delude
  20 marzo 2025

Mercoledì 19 marzo 2025, dalle ore 11:30 alle ore 13, si è tenuto nell’aula Paolo VI, il 2° Incontro della Comunità Accademica, per portare avanti la riflessione sul tema “La Speranza non delude” avviata lo scorso novembre da cinque professori delle Facoltà dell'UPS, sollecitati dalle domande degli studenti.

In questa occasione sono stati i rappresentanti degli studenti a proporre la propria lettura del tema, ciascuno dal punto di vista del proprio percorso formativo.

Il tema è stato esplorato nell'ambito della comunicazione sociale, attraverso il racconto di un’esperienza concreta. E' stata poi la volta del confronto con il mondo classico, latino e greco, e con il valore che la speranza ha per la crescita della persona umana. L'approccio filosofico ha aiutato a riflettere sulle origini della speranza anche a partire da quei momenti in cui essa sembra venir meno e, infine, ci si è confrontati sull'esperienza del cammino inteso proprio come un pellegrinaggio di speranza. La speranza non è solo un’emozione, ma una forza psicologica che ci permette di affrontare le difficoltà e costruire il futuro: un viaggio tra psicologia, neuroscienze e ricerca di significato per riscoprire il potere di guardare oltre.

Tutti i presenti hanno potuto condividere in tempo reale le proprie risonanze sugli argomenti e sulle riflessioni proposte attraverso la piattaforma slido. 

Al termine degli interventi degli studenti, hanno preso la parola suor Carmela Busia, delegata della pastorale giovanile dell'arcidiocesi di Torino, e don Giorgio Garrone, rettore del seminario arcivescovile di Torino, che hanno proposto una loro riflessione conclusiva sul tema della speranza anche in relazione alla presenza della mostra dedicata alla Sacra Sindone, allestita presso la nostra Università fino al 23 marzo.

Gli studenti che hanno animato l'incontro sono: Luca Pigatto (FSC), Alessio Filippi (FSE), Alessandro Tiozzo e Simone Ripamonti (FF), Victor Barrios e Waldiak Rondon (FT), Didier Bineli e Marco Evangelista (FLCC). La moderazione è stata affidata a Matilde Gizzi (FSC) e Luca Valli (FSE).