Ottobre-novembre 2019 – SARDEGNA - Sassari
Ufficio Scolastico Regione Sardegna - Corso di rete – Piattaforma Sofia
Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado di scuola
Titolo del Corso: “La gestione della classe”
Interventi-laboratori su “Metodologie per la gestione della classe”
14 dicembre 2019 – ASSISI
ISSRA e Ufficio Regionale Irc dell’Umbria
Relazione e ideazione, organizzazione e coordinamento attività di laboratorio su “Religioni… tra contrasto e fraternità sociale. Il contributo dell’Idr”
Corso di Aggiornamento per Insegnanti di Religione Cattolica su “Democrazia e teocrazia nei testi sacri e nelle tradizioni dell’ebraismo, cristianesimo e islam
18 e 21 febbraio 2020 – TERNI
Associazione Italiana Maestri Cattolici
Relazione e attività di laboratorio
Corso di formazione per insegnanti di scuola dell'Infanzia e Primaria sul tema “Quando il bambino gioca”.
23 maggio 2020 – WEBINAR - FIRENZE
Movimento di cooperazione educativa
Relazione “La metodologia dei Freedom Writers”
Convegno del Movimento di cooperazione educativa
29 settembre 2018, ASSISI, Istituto Teologico di Assisi e Ufficio Irc dell’Umbria, Relazione introduttiva e ideazione, organizzazione e coordinamento attività di laboratorio, Corso di Aggiornamento per Insegnanti di Religione Cattolica su L’educazione di genere nella Scuola dell’Infanzia, Primo e Secondo Ciclo.
27 ottobre, 9-16-23 novembre 2018, TERNI, Associazione Italiana Maestri Cattolici, Corso di formazione per insegnanti di scuola dell'Infanzia e Primaria, sul tema dello scarabocchio infantile nella relazione educativa.
20-23 settembre, ROMA, Pontificia Università Salesiana, Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione Auxilium, Congresso Internazionale su Giovani e Scelte di vita: prospettive educative, comunicazione su Il Metodo Freedom Writers e le scelte di vita.
10-11 settembre 2018, ROMA, Unione Superiore Maggiori d'Italia, Corso di formazione per Superiore sul tema Scrivere la propria storia di vita: il Metodo Freedom Writers.
19 e 20 gennaio 2018 - CERRETO SANNITA, Ufficio Diocesano Scuola IRC, Corso di Formazione per docenti di religione, "Una scuola interculturale, l'IRC una disciplina accogliente"
Sab 10 febbraio 2018 – TRAPANI, UCIIM - Ufficio Diocesano Scuola-IRC di Trapani, Corso di formazione per tutor Idr di ogni ordine e grado di scuola, Titolo del Corso: “Criteri per la costruzione di una unità di apprendimento significativa”
5 e 23 marzo, 13 aprile 2018 – TERNI, AIMC, Corso di formazione per docenti, Titolo “Giocare con i cattivi”
29-30 giugno 2018 – TRAPANI, UCIIM - Ufficio Diocesano Scuola-IRC di Trapani, Corso di formazione per Insegnanti di Religione di ogni ordine e grado di scuola, Titolo del Corso: “Dalla programmazione alle azioni di classe”
15 settembre 2017 – SANTA MARIA DEGLI ANGELI (ASSISI) Istituto Teologico di Assisi e Ufficio Irc dell’UmbriaCorso di Aggiornamento per Insegnanti di Religione Cattolica su “Tendenze attuali della didattica dell’IRC”
Ven pom 8 e sab 9 gennaio 2016 – CERRETOUfficio Diocesano Scuola-IRC di Cerreto SannitaCorso di formazione per Idr di ogni ordine e grado di scuolaTitolo del Corso: “VALUTARE = DARE VALORE. Valorizzare l’Idr e l’IRC nella prospettiva della speranza”
24-25 giugno 2016 – SORRENTO Ufficio Irc di SorrentoRelazione e supervisione laboratoriCorso di aggiornamento per Idr: “Tra e righe delle Indicazioni… tracce per un nuovo cammino dell’IRC”
3-9 luglio 2016 – CHIANCIANO MIUR/Università Pontificia SalesianaFacoltà di Scienze dell’Educazione – Istituto di CatecheticaRelazione e supervisione laboratoriCorso Residenziale Estivo per Insegnanti di Religione: “Progetto Educativo e IRC”
Ven pom 20 e sab 21 gennaio 2017 – CERRETOUfficio Diocesano Scuola-IRC di Cerreto SannitaCorso di formazione per Idr di ogni ordine e grado di scuolaTitolo del Corso: “Libri di testo e didattica per competenze”
Sab 18 febbraio 2017 – TRAPANIUCIIM - Ufficio Diocesano Scuola-IRC di TrapaniCorso di formazione per tutor Idr di ogni ordine e grado di scuolaTitolo del Corso: “Progettare, attuare e valutare processi di maturazione delle competenze religiose nell’IRC”
Sab 18 e dom 19 marzo 2017 – ROMA - 12 oreUniversità Pontificia Salesiana - Facoltà di Scienze dell’Educazione – Istituto di CatecheticaConvegno IRC – Aggiornamento Idr: “Religione e cittadinanza attiva” relazione titolo “Relazione IRC e cittadinanza attiva alla luce delle Indicazioni Nazionali» punto di vista della Scuola Secondaria di Secondo grado”
29 giugno - 1 luglio 2017 – TRAPANI (Erice)UCIIM - Ufficio Diocesano Scuola-IRC di TrapaniCorso di formazione per Idr di ogni ordine e grado di scuola – Relazioni e supervisione dei laboratoriTitolo del Corso: “Progettare, attuare e valutare processi di maturazione delle competenze religiose nell’IRC”
2-8 luglio 2017 – ROMA - 48 oreUniversità Pontificia Salesiana - Facoltà di Scienze dell’Educazione – Istituto di CatecheticaCorso di Aggiornamento per Idr: “Cittadinanza e IRC: percorsi educativi” presso il quale ha portato un contributo in qualità tutor di laboratorio
25 marzo 2020 – ROMA
Associazione Nazionale Presidi
Convegno webinar su: “La didattica a distanza”
13 ottobre 2018, ROMA, Convegno Scuola Cattolica, Giornata pedagogica su Personalizzazione e progetto educativo.
1-7 luglio 2018, CHIANCIANO, Istituto di Catechetica della Pontificia Università Salesiana, Corso di Aggiornamento per Insegnanti di Religione Cattolica su Irc, Nuove Generazioni e ricostruzione del Cristianesimo.
15 settembre, 20 ottobre 2018, ROMA, Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione Auxilium, Corso interdisciplinare sulla rete internet e gli strumenti multimediali.
Settembre 2017-Maggio 2018, Università Pontificia Auxilium, Ufficio Diocesano per l'IRC Santa Rufina, "La rete e le sfide educative"
24 febbraio 2018, ROMA, Seminario del Centro Studi per la Scuola Cattolica CEI, Titolo “La sfida educativa delle soft skill”
Sab 10 e dom 11 marzo 2018 – ROMA, Università Pontificia Salesiana, Facoltà di Scienze dell’Educazione – Istituto di Catechetica, Convegno IRC – Aggiornamento Insegnanti di religione: “I giovani, la fede e la religione”
1-8 luglio 2018 – CHIANCIANO, Università Pontificia Salesiana, Facoltà di Scienze dell’Educazione – Istituto di Catechetica, Convegno IRC – Aggiornamento Insegnanti di religione: “IRC, nuove generazioni e ricostruzione del cristianesimo”
Docente di Religione Cattolica nella scuola Secondaria di Secondo grado.
Docente di Religione Cattolica nella scuola Secondaria di Secondo grado.
Docente di Religione Cattolica nella Scuola Secondaria di secondo grado
Docente di Religione Cattolica nella Scuola Secondaria di secondo grado
Membro Nucleo Interno di Valutazione presso l'Istituto scolastico di scuola secondaria IISS Paolo Baffi – Fiumicino Roma
Vivere vuol dire, Paoline, Milano 2002.
No stress. Strumenti di prevenzione del burnout, Sei, Torino 2007.
L’educatore educato. Promuovere e motivare alla relazione e all’apprendimento, EDB, Bologna, 2010.
Giocare con i cattivi. Aiutare i bambini a vivere le diversità che fanno paura, LDC, Torino 2017.
Avrò cura di te, LDC, in via di pubblicazione.
Il Metodo “Freedom Writers”, Una didattica per la ricerca di senso: cambiare se stessi e il mondo attraverso la scrittura, LAS, Roma 2019.
Vivere vuol dire, Paoline, Milano 2002.
No stress. Strumenti di prevenzione del burnout, Sei, Torino 2007.
L’educatore educato. Promuovere e motivare alla relazione e all’apprendimento, EDB, Bologna, 2010.
Giocare con i cattivi. Aiutare i bambini a vivere le diversità che fanno paura, LDC, Torino 2017.
Avrò cura di te, LDC, in via di pubblicazione.
Il Metodo “Freedom Writers”, Una didattica per la ricerca di senso: cambiare se stessi e il mondo attraverso la scrittura, LAS, in via di revisione.
- Vivere vuol dire, Paoline, Milano 2002.- No stress. Strumenti per la prevenzione del burnout degli Idr, Sei, Torino 2007.- L’educatore educato. Promuovere e motivare alla relazione e all’apprendimento, EDB, Bologna, 2010.- Giocare con i cattivi. Aiutare i bambini a vivere le diversità che fanno paura, LDC, Torino 2017.- Avrò cura di te, LDC, in via di pubblicazione.
Un docente Freedom Writers. Diario di un’esperienza, in "Formazione & Insegnamento", Roma, Pensa MultiMedia, XII (2014) 3, pp. 189-202
"Metodologie per insegnare: l'esperienza dei Freedom Writers", Orientamenti Pedagogici, vol. 65, n. 1, gennaio-febbraio-marzo 2018, (pp. 145-161)
Un docente Freedom Writers. Diario di un’esperienza, in "Formazione & Insegnamento", Roma, Pensa MultiMedia, XII (2014) 3, pp. 189-202
Rubrica formazione “La gestione della classe”, su L’Ora di Religione, LDC anno 2018-2019.
Rubrica formazione “A spasso con Seneca e F. Dolto”, su L’Ora di Religione, LDC anno 2019-2020.
Ha scritto per la rivista pedagogico-didattica della Casa Editrice LDC “L’Ora di religione” e "INsegnare Religione" dal 2011 al 2017.
Tesi dottorale, Il metodo Freedom Writers. Sviluppare cambiamento negli studenti, UPS, Roma 2016
Tesi di dottorato n. 934, Il metodo Freedom Writers. Sviluppare cambiamento negli studenti, Estratto della Tesi di Dottorato, UPS, Roma 2015
Dispensa Seminario di Didattica VII - Codice Corso EB3540, Il Metodo Freedom Writers. Sviluppare cambiamento negli studenti, UPS Roma 2017/2018
Tesi di dottorato n. 934, Il metodo Freedom Writers. Sviluppare cambiamento negli studenti, Estratto della Tesi di Dottorato, UPS, Roma 2015
Dispensa Seminario di Didattica VII - Codice Corso EB3540, Il Metodo Freedom Writers. Sviluppare cambiamento negli studenti, UPS Roma 2016/2017
Febbraio 2018, Università Pontificia Salesiana, Correlatore Tesi di Baccalaureato dello studente Mislav Skelin dal titolo “L’autobiografia come metodo educativo nelle opere di Duccio Demetrio”