Roma, Università Pontificia Salesiana Tavola rotonda: «Alle radici del fanatismo». Relazione su: Le tecniche di persuasione per trasformare dei giovani in cerca di identità in fanatici esaltati. (8 Novembre 2017).
Iasi (Romania), Convegno sul tema: "Simposio Nazionale sulla famiglia", Il Perdono nel contesto familiare, (26-28 agosto, 2016).
Vicenza, Covegno sul tema: «La cura del perdono» (15 aprile 2018).
Roma, Convegno: "L'uso dell'EMDR", (30 marzo, 2016).
Bergamo: "Il Perdono, la Via della Libertà", (29 ottobre, 2016).
Docente nel Corso di Specializzazione: “Il management della struttura socio-sanitaria e assistenziale nella prospettiva dell’accreditamento” . ISTAO-Istituto Adriano Olivetti, Fondazione Grimani-Buttari.
Docente sul tema "La maturità affettiva e relazionale". (24 settembre-23 ottobre). Collegio Urbano, Roma.
Docente sul tema "Le relazioni e la comunicazione efficace nella vita di comunità". (3-4 settembre). Convento Suore Benedettine, Fabriano.
Docente e Coordinatore del Corso di Perfezionamento in Tecniche di Rilassamento". Ups, Roma.
Docente e Coordinatore del Corso di Perfezionamento in Tecniche di Rilassamento". Ups, Roma.
Docente del «corso di rilassamento» (febbraio-giugno 2020). Centro Psicopedagogico, UPS, Roma.
Docente sul tema "La maturità affettiva" (30 settembre-1 ottobre 2020). Collegio Urbano, Roma.
Docente e Coordinatore del Corso di Perfezionamento in Tecniche di Rilassamento". Ups, Roma.
Docente e consulente nel progetto «La leadership virtuosa» (aprile 2018, febbraio 2019). Collegio Urbano, Roma.
Docente del «corso di rilassamento» (marzo-maggio 2019). Centro Psicopedagogico, UPS, Roma.
Docente sul tema "La sessualità umana" (11, 12, 13 settembre 2019). Collegio Urbano, Roma.
Docenza sul tema "La leadership" nel corso per formatori. (1, 2 Aprile). Università Urbaniana, Roma.
Docente sui temi "La comunicazione efficace, la leaderhip, la gestione dei confliti, il buornout e la gestione dello stress nel servizio del sacerdozio" (24, 25 Maggio 2019). Diocesi di Barletta, Trani, Bisceglie.
Docente e Coordinatore del Corso di Perfezionamento in Tecniche di Rilassamento". Ups, Roma.
Roma, Collegio Urbano. Docente e consulente nel progetto «La leadership virtuosa» (aprile 2018, febbraio 2019).
Roma, CPPed. Docente del «corso di rilassamento 2018» (marzo-maggio 2018)
Docenza presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Transazionale, SSPT-SAPA, Latina.
Docenza presso il Master di I livello sul Counselling socio-educativo, presso la SSPT-SSPT, Latina.
Docenza per il Workshop "L'uso del rilassamento immaginativo come strumento terapeutico", SSSPT-UPS e SSPT-IFREP, Roma.
Conduzione di gruppi di rilassamento per il Centro Psicopedagogico, UPS, Roma.
Formazione per le Suore Francescane Missionarie della Romania.
Formazione per il progetto di accoglienza dei rifugiati politici del comune di Latina.
Formazione presso la scuola Elisabetta Loi di Nettuno.
Le tecniche di persuasione per trasformare dei giovani in cerca di identità in fanatici esaltati, in Marin M. e Kuruvachira J. (a cura di), Alle radici del fanatismo, Roma, LAS, 2018, pp. 262-283
Relaxation Response in Stressed Volunteers: Psychometric Tests and Neurotrophin Changes in Biological Fluids, in «Frontiers in Psychiatry», (2021), 12, pp.1-9
Schietroma S., Rizzuto M., Il pendolarismo nell'epoca moderna. Le implicazioni psicosociali in Catechetica ed Educazione, 2 (2017), pp 17-26.
Rizzuto M., Schietroma S., (2021). La comunicazione persuasiva e manipolatoria: analisi degli strumenti di difesa a partire dai principi persuasivi di Robert Cialdini. Piesse (www.rivistapiesse.it) 7 (5-1).
Rizzuto, M., Schietroma, S. (2021). Strumenti di difesa nei confronti della comunicazione persuasiva e manipolativa. Piesse (www.rivistapiesse.it) 7 (3-1).
Rizzuto, R., Schietroma, S., De Rossi, F. E., Bonadeni, M., Thellung, M., Campailla, A., (2020). Un'analisi critica sul concetto di complottismo. Piesse (www.rivistapiesse.it) 6 (10-1).
Ricerca sulla correlazione tra lo stato di rilassamento e l'espressione genica umana. In collaborazione con professionisti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e del Campus Biomedico.
Gli effetti del rilassamento e della creatività nella gestione dello stress.