Roma, Convegno sul tema: « Sulle spalle del Genitore». Relazione su: Testimonianza sull'esperienza con Pio Scilligo. (10-11 giugno 2022)
Roma, Convegno sul tema: «30 anni della Scuola di Specializzazione dell'UPS (SSSPC-UPS)». Relazione su: Testimonianza delle attività e dell’esperienze realizzate. (6 maggio 2022)
Ischia (Napoli), Incontro sul tema « Colloqui sotto le stelle». Relazione su: Prendersi cura di sè per prendersi cura dei figli (2 agosto 2022)
Roma, Convegno sul tema:«Disturbi d'Ansia: la guarigione è un obiettivo possibile?» (24-25 maggio 2019).
Civitavecchia (Roma), Convegno sul tema:«La collaborazione efficace». Relazione su:Lavorare in gruppo e in equipe (12 novembre 2017)
Roma, Convegno sul tema «La cura e La responsabilità. La dimensione dissociativo-traumatica e le sue conseguenze sul piano clinico;implicazioni per una cura responsabile dalla prospettivadell'ATSC» Relazione su: La finestra di tolleranza: una possibile modalità per descrivere il funzionamento della persona facendo riferimento all'ATSC. (2 dicembre 2017)
Formazione ECM online sul tema "Coherence Therapy: il Manuale in Azione” (25 maggio, 30 settembre 2022). (8 ore)
Roma: «Workshop esperienziale con Bruce Ecker» (16 novembre)
Roma, Workshop esperienziale con John McNell. 10-11 aprile 2019
Milano, Convegno sul tema« Clinica Ricerca interventi. 20 anni di terapia EMDR in Italia» (27-28-29 settembre 2019)
Roma, Conegno sul tema:«Psicoterpie per un nuovo umanesimo» (12-13-14 aprile 2019)
Roma, Workshop esperienziale con John McNell. 10-11 aprile 2019
Marghera (Ve), Convegno sul tema «La cura e la responsabilità. Sviluppo dell'attaccamento nell'arco della vita:prospettive e interventi nell'ottica dell'ATSC.» (28 ottobre 2017).
Roma, Giornata di Studio su l tema: «Il "lutto"...tra la vita e la morte» (18 novembre 2017
Milano, Giornata di formazione avanzata per supervisori EMDR (21 /9/2018)
Roma, Gruppo di formazione avanzata in terapia Senso motoria con la prof. Ame Catler (24-25 giugno 2018)
Milano. Convegno EMDR: " Depressione e pazienti suicidari" condotto dal Prof. Luca Ostacoli (18-19 febbraio 2017).
Roma, Incontro con Prof. Benjamin L.«Supervisione di casi clinici» (10 ottobre 2016)
Roma, Convegno sul tema: « Il trauma e il corpo teoria e partica della senso motoria» Cutler Ame (7-9 aprile 2017)
Roma, Covegno EMDR sul tema:«Affrontare le sfide iniziali dell'EMDR. Dalla raccolta della storia sui traumi con la "T" e la "t" alle fasi del protocollo;come integrare l'EMDR nella propria pratica clinica» (21 maggio 2017)
Roma. Convegno EMDR: "La pianificazione del Trattamento" condotto dalla Dr Isabel Fernandez. (26 Marzo 2015).
Roma. Convegno EMDR: "Il disturbo borderline di personalità" condotto dalla Dr Moschera. (25 aprile 2015).
Docente Invitato Pontificia Università Antonianum Roma. Laboratorio di Tecniche del Colloquio
Docente invitato Scuola di Specializzazione in Psicoterapia. Scuola Italiana di Analisi Reichiana Roma
Cetraro. Docente presso la Scuola di Formazione per Animatori Familiari dell’Associazione Cerchi d’Onda – Onlus.
Cetraro 20 -26 agosto 2022.
Docente Invitato, IFREP, Roma. Scuola Superiore Psicologia Clinica dell’Università Didatta, Psicoterapeuta e Supervisore
Didatta, supervisore e psicoterapeuta presso la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica del'UPS
Didatta, supervisore e psicoterapeuta presso la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica dell'IFREP
Pontificia Università Antonianum di Roma. Istituto Francescano di Spiritualità. Incarico di Docenza al Master in Formazione : "L'ascolto empatico nel colloquio formativo"
Docente, terapeuta e supervisore presso la Scuola di presso la Scuola Superiore di Specializzazione della Società di Analisi Reichiana (SIAR) di Roma
Docente alla formazione oer un gruppo di suore Francescane dei Poveri sul tema la comunicazione Interpersonale tenuta il 18 luglio (dalle 9-13).
Didatta, supervisore e psicoterapeuta presso la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica del'UPS
Didatta, supervisore e psicoterapeuta presso la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica dell'IFREP
Pontificia Università Antonianum di Roma. Istituto Francescano di Spiritualità. Incarico di Docenza al Master in Formazione : "L'ascolto empatico nel colloquio formativo"
Docente, terapeuta e supervisore presso la Scuola di presso la Scuola Superiore di Specializzazione della Società di Analisi Reichiana (SIAR) di Roma
Didatta, supervisore e psicoterapeuta presso la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica
del'UPS
Docente, terapeuta e supervisore presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo (SSPIG) di Palermo
Docente presso la Scuola Superiore di Specializzazione della Società di Analisi Reichiana (SIAR) di Roma.
Roma. Pontificia Università Antonianum. Istituto Francescano di Spiritualità. Incarico di Docenza al Master in Formazione : "L'ascolto empatico nel colloquio formativo"
- Didatta, supervisore e psicoterapeuta presso la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica
del'UPS
Docente, terapeuta e supervisore presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo (SSPIG) di Palermo
Docente presso la Scuola Superiore di Specializzazione della Società di Analisi Reichiana (SIAR) di Roma.
Docente nella Scuola di formazione per animatori familiari organizzata dall'Associazione Onlus "Cerchi d’Onda" sul tema: Comunicare nella relazione (Paestum 18-24 agosto 2016).
Roma. Pontificia Università Antonianum. Istituto Francescano di Spiritualità. Incarico di Docenza al Master in Formazione : "L'ascolto empatico nel colloquio formativo"
Docente invitato presso l'Istituto Universitario "don Giorgio Pratesi" di Soverato (CZ) affiliato alla Facoltà di Scienze dell'Educazione - Università Pontificia Salesiana di Roma. Laboratorio "Tecniche Educative: Comunicazione Interpersonale".
Docente Invitato, Pontificio Ateneo Salesiano, Roma. Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università Didatta, Psicoterapeuta e Supervisore
Membro del Gruppo Gestore della Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica dell'Università Pontificia Salesiana di Roma.
Delegata presso l’European Association Transactional Analysis (EATA) di cinque Associazioni Italiane: IRPIR, AUXIMON, CPAT, IANTI e IAT. Membro della Commissione Professional Training Standard Committee (PTSC) dell’EATA deputata a individuare gli standard professionali per le professioni di aiuto in ambito clinico, educativo, di counselling ed organizzativo a livello europeo.
Delegata a Goteborg (Svezia) (28 feb., 1-2 marzo 2019) Delegata a Circassia (Ucraina) (l27-28-29 Luglio 2019)
Delegata a Goteborg (Svezia) (28 feb., 1-2 marzo 2019) Delegata a Circassia (Ucraina) (l27-28-29 Luglio 2019)
Conduttrice di un workshop organizzato dall'EATA per didatti in Analisi Transazionale sui criteri di elaborazione dell'esame scritto per diventare Membri clinici dell'Associazione
Docente nella Scuola di formazione per animatori familiari organizzata dall'Associazione Onlus "Cerchi d’Onda" sul tema: " Il linguaggio segreto delle emozioni" . Cetraro (CS) 19-25 agosto 2019).
Delegata presso l’European Association Transactional Analysis (EATA) di cinque Associazioni Italiane: IRPIR, AUXIMON, CPAT, IANTI e IAT. Membro della Commissione Professional Training Standard Committee (PTSC) dell’EATA deputata a individuare gli standard professionali per le professioni di aiuto in ambito clinico, educativo, di counselling ed organizzativo a livello europeo.
Delegata a Parigi (1-3 marzo) Delegata a Londra (28 giugno-4 Luglio)
Docente nella Scuola di formazione per animatori familiari organizzata dall'Associazione Onlus "Cerchi d’Onda" sul tema: Comunicare nella relazione (Castellammare 5-11 agosto 2018).
Membro del Gruppo Gestore della Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica dell'Università Pontificia Salesiana di Roma.
Docente alla Formazione del gruppo famiglie della Parrocchia Sant'Agnese di Roma sul tema: la gestione delle difficoltà nella coppia e con i figli. Isola Polvese (Perugia) 8 aprile 2018.
Delegata presso l’European Association Transactional Analysis (EATA) di cinque Associazioni Italiane: IRPIR, AUXIMON, CPAT, IANTI e IAT. Membro della Commissione Professional Training Standard Committee (PTSC) dell’EATA deputata a individuare gli standard professionali per le professioni di aiuto in ambito clinico, educativo, di counselling ed organizzativo a livello europeo.
Delegata a Bucarest 3-4 marzo
Delegata a Cracovia 26-27 maggio
Delegata a Berlino 22-25 Luglio
Docente nella Scuola di formazione per animatori familiari organizzata dall'Associazione Onlus "Cerchi d’Onda" sul tema: Comunicare nella relazione (Castellammare 19-25 agosto 2017).
Membro del Gruppo Gestore della Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica dell'Università Pontificia Salesiana di Roma.
Supervisore degli esami EATA Firenze 3-4 febbraio 2017
Il lavoro con i gruppi: una proposta integrata, in « IAT Journal » (2018), Vol. 4 n. 1 (Pub il 30 giugno 2022).
Membro dell'Associazione EMDR Italia: Pratictioner e Supervisore
Membro dell'Associazione Europea di Analisi Transazionale EATA: Analista Transazionale Clinico di II° livello Didatta e Supervisore
Delegata presso l’European Association Transactional Analysis (EATA) di cinque Associazioni Italiane: IRPIR, AUXIMON, CPAT, IANTI e IAT
Membro della Commissione Professional Training Standard Committee (PTSC) dell’EATA deputata a definire gli standard professionali per le professioni di aiuto in ambito clinico, educativo, di counselling ed organizzativo a livello europeo.
Membro e Socio Fondatore dell'Associazione «Lutto e Crescita-Grief & Growth»
Responsabile della Formazione Continua per gli ex allievi della Scuola Superiore in Psicologia Clinica dell'Istituto IFREP di Roma.
Didatta e Supervisore dell’EATA (European Association for Transactional Analysis) in gruppi di supervisione avanzata sull’applicazione del modello dell'Analisi Transazionale.
Membro del Gruppo Gestore della Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica dell'Università Pontificia Salesiana di Roma.
Delegata presso l’European Association of Transactional Analysis (EATA) di cinque Associazioni Italiane: IRPIR, AUXIMON, CPAT, IANTI e IAT. Membro della Commissione Professional Training Standard Committee (PTSC) dell’EATA deputata a individuare gli standard professionali per le professioni di aiuto in ambito clinico, educativo, di counselling ed organizzativo a livello europeo.
Membro e Socio Fondatore dell'Associazione «Lutto e Crescita-Grief & Growth» Membro dell’Associazione EMDR in Italia e EMDR in Europa con la qualifica di Pratictioner e Supervisore EMDR.
Delegato Nazionale presso l’EATA, alle riunioni della Commissione per la Formazione degli Standard Professionali in AT (PTSC) di cui è membro. (6-7 marzo 2016).
Delegato Nazionale presso l’EATA, al Consiglio dei Delegati ed alle riunioni della Commissione per la Formazione e gli Standard Professionali in Analisi Transazionale (PTSC). (4-6 luglio 2016).
Sposata con un figlio vive e lavora a Roma dove si è laureata in Psicologia ad indirizzo Clinico all’Università “La Sapienza”. Cooperatrice Salesiana, docente invitata all’Università Pontificia Salesiana e all’Antonianum. Psicoterapeuta, Didatta e Supervisore in Analisi Transazionale, Terapeuta e Supervisore EMDR. Collabora come docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’IRPIR e presso la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’UPS. È delegata italiana presso la Società Europea di Analisi Transazionale -EATA- e lavora nel Comitato che si occupa degli standard qualitativi degli esami.