Convegno

Safeguarding dei minori, incontro di studio

Il 3 novembre 2025 un momento di riflessione e confronto sui temi della tutela, della prevenzione e della responsabilità educativa nell’era digitale. Interverranno la dott.ssa Marina Terragni, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza; la dott.ssa Rosanna Giacometto, psicologa e docente della Salesiana; e il dott. Carlo Di Noto, Direttore Generale dell’Associazione Meter.
  20 ottobre 2025

L’Università Pontificia Salesiana (UPS) promuove, lunedì 3 novembre alle ore 15:00 presso la Sala Juan Vecchi, l’incontro di studio intitolato “Safeguarding dei Minori”, dedicato alla tutela dei minori nella società contemporanea e ai rischi connessi all’uso delle tecnologie digitali.

L’iniziativa si aprirà con i saluti istituzionali del prof. don Andrea Bozzolo, Rettore Magnifico dell’UPS. Seguiranno tre relazioni che offriranno prospettive complementari – giuridiche, psicologiche e sociali – sul tema della protezione e della promozione del benessere dei bambini e degli adolescenti.

La dott.ssa Marina Terragni, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, interverrà su “Minori, rete e cyberbullismo”. Giornalista e saggista, già docente di Filosofia ed etica della comunicazione, la dott.ssa Terragni è da anni impegnata nella difesa dei diritti umani e nella promozione della parità di genere. Il suo intervento metterà in luce le nuove forme di vulnerabilità che si sviluppano negli ambienti digitali e la necessità di un approccio educativo fondato sul rispetto e sulla consapevolezza.

La dott.ssa Rosanna Giacometto, psicologa, psicoterapeuta e docente presso la stessa Università, affronterà il tema “Minori, grooming e mondo virtuale”. Da tempo impegnata nella formazione e nel sostegno delle persone consacrate, collabora con la Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori in qualità di victims/survivors outreach coordinator. Il suo contributo approfondirà le dinamiche psicologiche legate ai processi di adescamento e le vie di accompagnamento per chi ha subito esperienze di abuso, con particolare attenzione al contesto ecclesiale.

Concluderà la sessione la relazione del dott. Carlo Di Noto, Direttore Generale dell’Associazione Meter E.T.S. e dell’Osservatorio Mondiale contro la Pedofilia (O.S.MO.CO.P.), dal titolo “Minori e pornografia”. Esperto nel monitoraggio della rete e nel contrasto alla pedopornografia, il dott. Di Noto offrirà una riflessione approfondita sull’impatto della pornografia sull’infanzia e sulle strategie educative necessarie per promuovere una cultura della prevenzione e del rispetto.

Seguirà un dibattito in aula, moderato dal prof. don Kevin Mwandha, Vicerettore dell’UPS, che offrirà spazio a domande e interventi da parte del pubblico.

L’incontro si inserisce nel più ampio impegno dell’Università Pontificia Salesiana nella promozione della cultura della tutela dei minori e nella formazione di educatori e operatori pastorali sensibili ai temi della prevenzione, dell’ascolto e della responsabilità educativa condivisa.