
Il Terzo Settore non è più un ambito marginale: oggi rappresenta uno dei pilastri fondamentali della nostra società. In un contesto in cui associazioni, cooperative, imprese sociali e organizzazioni non profit assumono un ruolo sempre più decisivo nel rispondere ai bisogni delle persone e delle comunità, cresce la necessità di professionisti preparati, capaci di coniugare competenza tecnica e sensibilità etica.
Per questo la Facoltà di Filosofia dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) ha aperto le iscrizioni al Curricolo dedicato al Terzo Settore, all’Economia Sociale e alla Cooperazione per l’anno accademico 2025/2026: un percorso formativo innovativo e unico nel panorama universitario italiano.
Due percorsi di studio, una missione comune
Il curricolo si articola in due livelli, pensati per rispondere alle esigenze formative di chi desidera intraprendere una carriera qualificata in questo settore:
- Baccalaureato (Laurea) in Management e Diritto degli Enti del Terzo Settore e dell’Economia Sociale
- Licenza (Laurea Magistrale) in Etica, Economia e Diritto del Terzo Settore
Entrambi i percorsi forniscono una preparazione completa in ambito giuridico, economico, fiscale, gestionale, comunicativo e manageriale, con una forte attenzione alle questioni etiche, che costituiscono la vera cifra distintiva del progetto.
Perché scegliere questo curricolo?
- Attualità e prospettive: la recente Comfort Letter della Commissione Europea, che riconosce la dignità autonoma del diritto degli Enti del Terzo Settore, segna un momento storico e apre nuove opportunità normative e fiscali. Formarsi ora significa essere protagonisti di questa evoluzione.
- Competenze spendibili: i laureati saranno pronti a operare in associazioni, cooperative, fondazioni, ONG, imprese sociali e istituzioni pubbliche che interagiscono con il non profit.
- Un approccio etico e integrale: il programma unisce la professionalità alla responsabilità sociale, preparando leader capaci di gestire risorse e persone con visione e rispetto per la dignità umana.
- Un’università di prestigio: l’UPS si conferma all’avanguardia nel proporre un intero percorso universitario dedicato a questo settore in crescita, intercettando una domanda formativa che diventerà sempre più centrale nei prossimi anni.
Come iscriversi
L’ammissione al curricolo è semplice: basta compilare il seguente modulo.
Per ulteriori informazioni e per procedere alla preiscrizione, visita la pagina ufficiale: https://www.unisal.it/page/5720