Convegno di studio

Il dialogo nella Chiesa e in Teologia: A sessant’anni dall’Ecclesiam suam

Il convegno, promosso dall'Istituto di Teologia Dogmatica, si terrà l'8 maggio alle ore 15.00
  24 marzo 2025

La sfida e la pratica del dialogo costituiscono passaggi decisivi nella vita della Chiesa e nell’elaborazione del pensiero cristiano. Se da una parte l’esigenza del dialogo emerge in tutti gli ambiti –educativi, sociali, religiosi, ecclesiali, politici, culturali– la volontà non è sempre ben presente, e il concreto esercizio del dialogo sovente è ostacolato.

Oggi la teologia è costantemente chiamata ad affermare la sua qualità dialogica, non in modo formale, oppure con l’inserimento di qualche isolato episodio, ma in modo costitutivo, al fine di maturare una riflessione che sia ricca di prospettiva e aperta, non soltanto alla fine del processo, ma già dai momenti iniziali di progettazione e nel suo percorso.

Il presente convegno di studio e di confronto sul dialogo negli ambiti della vita della Chiesa e del lavoro in Teologia contempla un insieme di indagini che vanno ad esplorare le suggestioni che provengono dal documento emblematico di san Paolo VI, dalla riflessione filosofica, dalla testimonianza delle Scritture, dall’epistemologia teologica e dal pensiero sistematico.

Organizzato dall'Istituto di Teologia Dogmatica, questo momento di riflessione e studio si terrà giovedì 8 maggio, alle ore 15.00, presso la Sala Juan Vecchi dell'Università Pontificia Salesiana.