(Ed.), Catechetica e teologia pastorale. Epistemologie a confronto = Studi e Ricerche di Catechetica. Nuova serie, Torino, Elledici 2019
(Ed.), Catechesi e segni dei tempi, Torino, Elledici 2018
CACCIATO (a cura di) - [Associazione Italiana Catecheti], Catechetica in ascolto=Studi e Ricerche di Catechetica. Nuova serie, Elledici 2015 CACCIATO (a cura di) - [Associazione Italiana Catecheti], Pensare il futuro della catechesi=Studi e Ricerche di Catechetica. Nuova serie, Elledici 2014 CACCIATO C.- SIBOLDI R. ( a cura di), Io credo noi crediamo: il dinamismo dell'atto di fede: Attidel seminario di studio interdisciplinare, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano CACCIATO (a cura di) - [Associazione Italiana Catecheti], Il primo annuncio tra “kerigma” e catechesi(=Studi e Ricerche di Catechetica. Nuova serie), Elledici, Leumann (TO) 2010.
Il grande annuncio, in Currò Salvatore e Scarpa Marcello (a cura di), Giovani, vocazione e sinodalità missionaria. La pastorale giovanile nel processo sinodale=nuova biblioteca di scienze religiose 60, Roma, LAS, 2019, pp.169-179.
L’iniziazione cristiana dei ragazzi: luogo di nuova evangelizzazione e di educazione, in"Rivista di Scienze dell’Educazione" 50(2012)1, 74-83 La metafora del viaggio. Iniziazione come educazione, in "Rivista di Scienze dell’Educazione"48(2010)1, 98 -103 La iniziazione cristiana dei ragazzi come processo educativo. Una lettura in chiave educativa,in "Catechesi", 81(2011-12)4, 51-59.
Il tema dell’iniziazione cristiana, «Catechetica ed Educazione» 4 (2019) 1, pp. 155-164 (Rivista online: www.rivistadipedagogiareligiosa.it)
L’iniziazione mistagogica in “Evangelii gaudium”. Condizioni e possibilità educative per bambini e ragazzi., «Catechesi. Nuova serie» 1(2020)1, pp. 84- 93
S. Gavino Monreale (Cagliari), Convegno sul tema: «Disabilità e catechesi». Relazione su: Con lo sguardo dell’altro. Le attenzioni n(d)ella catechesi (2-3 ottobre 2019)
Roma, Palazzo della Rovere, «Presentazione della Bibbia del cinquantenario del Concilio Vaticano II», (29 novembre 2019).
Città del Vaticano, Aula Sinodale, Incontro Internazionale per i Centri accademici, Movimenti e Associazioni di Nuova Evangelizzazione: «Incontrare Dio è possibile? Vie di nuova evangelizzazione» (19-21 settembre).
Roma, Casa per ferie Seraphicum, Convegno associativo annuale AICa: «Catechetica e teologia pastorale in un “cambiamento d’epoca”», (4 – 6 settembre 2019).
Roma, Casa San Juan de Avila, Seminario di studio dell’Ufficio Catechistico Nazionale – Settore apostolato Biblico: «I metodi cosiddetti narrativi» (31 maggio 2019).
Città del Vaticano, Aula Paolo VI, Incontro internazionale: «"La Chiesa in uscita”. Ricezione e prospettive di Evangelii gaudium» (28-30 novembre).