Roma, Dicastero per Pastorale Giovanile della Congregazione Salesiana: "Seminario sull'accompagnamento e l'affettività", Laboratorio: "Educazione all'amore e all'affettività", 25-29 Novembre 2019.
2017-2018
Relatore all'interno delle sessioni parallele del convegno dell'UPS "Giovani e scelte di vita. Prospettive educative, con una relazione dal titolo: “Fragilità e risorse dell’accompagnante nell’accompagnamento spirituale. una lettura psicologica, umana ed affettiva”, 20-23 Settembre 2018.
2016-2017
Roma, 23 Giugno 2017 in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma: "La terza missione delle Università", dei Centri di Ricerca e delle Istituzioni dell'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica in Europa. Workshop di Psicologia. Sostenibilità e inclusione: Valori e modelli per uno sviluppo umano e globale. Relazione su: Neuroscienze e sviluppo umano.
2015-2016
Split (Croazia), 21st International Theological Symposium - 22-23 October 2015 sul tema"Shame - the polysemous meaning of "fealing shame". Relazione dal titolo: Psychological Approach to Shame and Embarassment.
Giubileo dei docenti universitari e dei centri di ricerca e di alta formazione, Roma, 7-11 Settembre 2016, Sessione sul tema "Processi innovativi della Psicologia e contesti culturali e valoriali". Relazione su: Il Perdono, escursioni e iopportunità, tra umanità, psicologia e pedagogia. 8 Settembre 2016.
Come partecipante
2017-2018
Partecipante al convegno dell'UPS "Giovani e scelte di vita. Prospettive educative, 20-23 Settembre 2018.
Docenza
2017-2018
Docenza al "Corso di Perfezionamento in Tecniche di Rilassamento", presso Università Pontificia Salesiana
Docente alla Facoltà di Filosofia della Università Lateranense in Roma, corso 50403 Elementi di Psicologia
2016-2017
Docente invitato all'interno del XX corso di formazione per i missionari, per l'insegnamento di "Igiene e stili di vita".
Docente invitato presso la Pontificia Università Lateranense, facoltà di Filosofia, per il corso di "Elementi di Psicologia".
Docenza al "Corso di Perfezionamento in Tecniche di Rilassamento", presso Università Pontificia Salesiana
2015-2016
Incarico di docenza, come docente invitato presso facoltà Auxilum, aa. 2015-16 per il corso: Fondamenti anatomofisiologici dell'attività psichica.
Docenza al Master universitario: Sessuologia-Consulenza ed educazione sessaule. A.A. 2015-16-I edizione. IUSVE, Mestre, 17-18 settembre 2016.
in libri di altri autori
2016-2017
Llanos, M. O. e S. Tognacci, Elementi antropologici dell'affettività e sessualità, in "Formazione affettivo-sessuale. Itinerario per seminaristi e giovani consacrati e consacrate", Gambini, P., M. O. Llanos e G. M. Roggia (a cura di), pp. 19-29, EDB, Bologna, 2017.
Llanos, M. O. e S. Tognacci, Formazione alla verginità nella dinamica della vocazione, in "Formazione affettivo-sessuale. Itinerario per seminaristi e giovani consacrati e consacrate", Gambini, P., M. O. Llanos e G. M. Roggia (a cura di), pp. 29-43, EDB, Bologna, 2017.
in riviste universitarie e specializzate
2019-2020
Congresso Internazionale Roma, 20-23 Settembre, 2018. Giovani e scelte di vita. "Fragilità e risorse dell'accompagnante nell'accompagnamento spirituale. Una lettura psicologica, umana ed affettiva", in Atti del CONGRESSO INTERNAZIONALE. Volume 2: Comunicazioni e "Buone Pratiche", a cura di Maria Teresa Spiga, pp. 156-167, LAS, Roma, 2019
2018-2019
TOGNACCI, S, Il perdono: escursioni e opportunità tra umanità, psicologia e pedagogia, "Orientamenti Pedagogici", vol. 66, n. 1 (375), 2019, pp. 67-88.
2016-2017
Tognacci, S., Neuroscienze e cultura neuroscientifica tra passato recente, presente e prospettive future (prima parte), "Orientamenti pedagogici", vol. 64, n. 2 (368), 2017, pp. 425-441.
Tognacci, S., Psihologija srama: glavni psihologijski i kulturoloski vidovi (Psychology of shame: major psychological and cultural aspects), "crkva u svijetu", God. LI., 2016, BR. 3, 369-552, Split, rujan, 2016, pp. 453-477.
divulgativi
2017-2018
Tognacci Stefano, "Aspetti di filosofia, psicologia, neuroscienze e formazione della coscienza", N° 424, 14*-21*, in Religiosi in Italia. "La maturazione della coscienza è ancora possibile?", 2018, USPI, Roma.