Roma, “Psicoterapie per un nuovo umanesimo” e coordinamento Tavola Rotonda, presso l’Ateneo Salesiano di Roma in occasione delle Giornate Cliniche Internazionali, Relazione su Umano e Post-umano. Pollock, Foucault, Lacan ed il neoliberismo: riflessioni per la clinica contemporanea” (12 Aprile 2019)
Palermo, Convegno-“Contaminazione è trasformazione. Quali orizzonti formativi per lo psicoterapeuta contemporaneo?”, Relazione su : Quale Formazione è auspicabile per affrontare la clinica Contemporanea? Dalle procedure standardizzate alla clinica dell'Uno per Uno, presso Ex Real Fonderia alla Cala, ( 5 dicembre 2019)
Roma, Convegno sul tema:"Psicoterapie pre un nuovo Umanesimo".
Relazione su: "Umano e Post-umano. Pollock, Foucault, Lacan ed il neoliberismo:
riflessioni per la clinica contemporanea” (13 Aprile 2019)
Palermo , Seminario :" “Stati (uniti) dell’Io. Il soggetto tra democrazia degli stati e Io-crazia”. Relatore (29 Giugno 2016)
Palermo, Seminario:" “Rien ne va plus, les jeux sont faits”. Relatore (13 Ottobre 2016)
Palermo, Seminario: "“Quale direzione dare alla cura?”, relatore ( 14 settembre 2016)
Palermo, Seminario." Dottore Guarirò? Lo psicoteraputa e la magia ( 11 Novembre 2017)
Mastre Psicologia forennse indetto da ARPI-SSPIG:Palermo, Seminario: "“Come la coppia naviga nella crisi al di là degli aspetti legali”. Relatore ( 6 Maggio 2016)Palermo, Seminario: "“La questione del bambino nella modernità”. Relatore (18 Maggio 2016)
Università G. D'annunzio Chieti-Pescara : Laboratorio: la pianificazione dell'intervento psicologico-clinico in adolescenza
Docente presso la SSSPC, Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’UPS Roma Docente presso la scuola di Specializzazione in Psicoterapia IFREP’93 di Roma Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Transazionale ( SAPA) di Latina Docente a contratto presso l’Università “G. D’annunzio” Chieti-Pescara, Facoltà di Psicologia. Chieti-Pescara.
Direttore e Docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo (SSPIG), con sede a Palermo, a partire da Gennaio 2009. La Scuola è legalmente riconosciuta dal MIUR. Docente presso la SSSPC, Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’UPS Roma Docente presso la scuola di Specializzazione in Psicoterapia IFREP’93 di Roma Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Transazionale ( SAPA) di Latina Docente a contratto presso l’Università “G. D’annunzio” Chieti-Pescara, Facoltà di Psicologia. Chieti-Pescara.
Direttore Scuola di Specializzazione in psicoterapia SSPIG ( Scuola di specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo) a Palermo
Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo (SSPIG), con sede a Palermo, a partire da Gennaio 2009. La Scuola è legalmente riconosciuta dal MIUR.
Presidente dell’ARPI ( Associazione di Ricerca in Psicoterapia Interpersonale) Roma.
Membro del Comitato Scientifico della rivista Psicologia, Psicoterapia e Salute, IRPIR-IFREP, ROM
Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo (SSPIG), con sede a Palermo, a partire da Gennaio 2009. La Scuola è legalmente riconosciuta dal MIUR. Presidente dell’ARPI ( Associazione di Ricerca in Psicoterapia Interpersonale) Roma.
Membro del Comitato Scientifico della rivista Psicologia, Psicoterapia e Salute, IRPIR-IFREP, ROMA
L’istituzione sin dentro la Vita, Roma Alpes, 2020
Riccioli, Umano e Post umano. Pollock, Lacan, Foucault e il neoliberismo: riflessioni per la clinica contemporanea”, Teoria e Critica delle Regolazione Sociale, N°1-2020, Mimesis
Coordina e modera il Seminario:" Le Leggi per Essere Umano" svoltosi all'Università Pontificia Salesiana (26 Ottobre 2018). Relatori: Prof. A. Wenin, Prof. X. Matoses, Prof. J. P. Lebrun