Roma, Convegno sul tema «Psicoterapie per un nuovo umanesimo. Perché la visione antropologica dell’uomo orienti l’agire terapeutico e la tecnica si trasformi in Cura». Relazione su La prospettiva umanistico-esistenziale nella formazione dei clinici: alcune considerazioni applicative» (13 aprile 2019.
Come partecipante
2019-2020
Roma. Partecipazione al «I livello: Training Introduttivoper la Coherence Therapy» (22 settembre 2020) e attestazione come Beginner Practitioner in Coherence Therapy.
2018-2019
- Roma, Giornata di Formazione sul tema «Sbloccare il cervello emotivo» (16 novembre 2018).
- Roma, Convegno sul tema «Psicoterapie per un nuovo umanesimo. Perché la visione antropologica dell’uomo orienti l’agire terapeutico e la tecnica si trasformi in Cura» (12-14 aprile 2019).
- Roma, Giornata di studio dal titolo «Un giorno di formazione con Lorna Smith Benjamin: ultimi sviluppi applicati alla clinica» (15 maggio 2019).
2017-2018
Partecipazione alle giornate di studio sul tema “Il trattamento dei disturbi dissociativi secondo la teoria della dissociazione strutturale di personalità”, con il prof. Roger Solomon, promossa dalla SSSPC-UPS, presso l’UPS 27-28 aprile 2018
Partecipazione al convegno sul tema “Il legame continua. Dal lutto alla crescita post traumatica” promossa dall’associazione “Lutto e Crescita” presso l’UPS. Roma, 27-28 ottobre 2018.
Docenza
2019-2020
Docente, terapeuta e supervisore presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’IFREP-IRPIR di Roma. Docente, terapeuta e supervisore presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo (SSPIG) di Palermo. Docente, Colloquio clinico presso Master di II Livello in Psicodiagnostica e valutazione psicologica del Cosorzio Universitario Humanitas
2018-2019
Docente, terapeuta e supervisore presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’IFREP-IRPIR di Roma
Docente, terapeuta e supervisore presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo (SSPIG) di Palermo.
2017-2018
Docente, terapeuta e supervisore presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’IFREP-IRPIR di Roma
Docente, terapeuta e supervisore presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo (SSPIG) di Palermo.
2016-2017
Docente, terapeuta e supervisore presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’IFREP-IRPIR di Roma.
Docente, terapeuta e supervisore presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo (SSPIG) di Palermo.
Altro
2019-2020
Membro del Comitato di redazione della rivista Psicologia, psicoterapia e Salute
2018-2019
Membro del Comitato di redazione della rivista Psicologia, psicoterapia e Salute
2017-2018
Membro del Comitato di redazione della rivista Psicologia, psicoterapia e Salute.
2016-2017
Membro del Comitato di redazione della rivista Psicologia, psicoterapia e Salute.
in libri di altri autori
2016-2017
Affettività e sessualità al maschile e femminile, in GAMBINI, P. – LLANOS, M.O. – ROGGIA, G.M. (Edd.), Formazione affettivo-sessuale. Itinerario per seminaristi e giovani consacrati e consacrate, Bologna, Edizioni Dehoniane, 2017, pp. 175-193 (con Susanna BIANCHINI)
in riviste universitarie e specializzate
2019-2020
Bastianelli, L., Tosi, M.T., Giacometto, R., Messana, C., & Ceridono, D. (2019) Why Transactional Analysis Works: Reasons for a Possible Explanation of Change in Psychotherapy. International Journal of Psychotherapy,23 (3), pp. 9-25.
2016-2017
Il gruppo come strumento riabilitativo per promuovere l'autoregolazione affettiva e l'empatia nel paziente psichiatico. Uno studio pilota presso la Casa di Cura Samadi di Roma, in «Psicologia, Psicoteraia e Salute 22 (2016)2-3, pp. 67-98 (con Barillà S. e B. Palmieri)
Realizzate in collaborazione
2019-2020
Attività di ricerca presso il Laboratorio di Ricerca sul Sé e sull’Identità (LARSI), fondato dal Prof. Pio Scilligo, composto da docenti della SSSPC-UPS e SSPC-IFREP
2018-2019
Attività di ricerca presso il Laboratorio di Ricerca sul Sé e sull’Identità (LARSI), fondato dal Prof. Pio Scilligo, composto da docenti della SSSPC-UPS e SSPC-IFREP
2017-2018
Attività di ricerca presso il Laboratorio di Ricerca sul Sé e sull’Identità (LARSI), fondato dal Prof. Pio Scilligo, composto da docenti della SSSPC-UPS e SSPC-IFREP
Partecipazione ad una ricerca con i fondi dell’EATA, diretta da Davide Ceridono, direttore del LaRSI, dal titolo The outcome of TA psychotherapy in training clinicsaccording to the Social Cognitive Transactional Analysis (SCTA) model (2017-2018)
2016-2017
Attività di ricerca presso il Laboratorio di Ricerca sul Sé e sull’Identità (LARSI), fondato dal Prof. Pio Scilligo, composto da docenti della SSSPC-UPS e SSPC-IFREP