ARGOMENTI
Il corso intende portare gli studenti ad una conoscenza approfondita delle caratteristiche carismatiche comuni e di quelle specifiche dei vari gruppi della Famiglia salesiana, per i quali i salesiani svolgono un ruolo di animazione. Intende anche illustrare il vissuto storico-spirituale della Famiglia, particolarmente della Congregazione salesiana e dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice attraverso alcuni esponenti particolarmente significativi nei diversi contesti culturali e geografici del secolo XX.
TESTI
La carta di identità della Famiglia salesiana; La famiglia salesiana di don Bosco. Torino SDB 20202 (in varie lingue); Volti di un stesso carisma. Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice nel XX secolo”, a cura di Francesco Motto e Grazia Loparco. Roma, LAS 2021; ISTITUTO STORICO SALESIANO, Fonti Salesiane. don Bosco.1 Don Bosco e la sua opera. Roma, LAS 2015
Testi (della Direzione Generale Opere don Bosco) per l’approfondimento
La carta della comunione della Famiglia salesiana; La carta della missione della Famiglia salesiana; La Famiglia salesiana di Don Bosco (Roma 1999); Viganò E., La Famiglia salesiana di Don Bosco. Lettere del Rettor Maggiore, a cura di J. Aubry. Torino, LDC 1988
ORARIO
Primo semestre
Lunedì | 11.25 - 12.10 | Aula A16 |
---|
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica