Corso
Elenco corsi a.a. 2024/2025
Anno accademico 2024/2025

Laboratorio: Digital HumanitiesLC0550

Rev. Prof. Jose Luiz LIMA
5 ECTS
Sede di Roma
Secondo semestre
Giovedì
10.35-11.20 Aula T03
11.25-12.10 Aula T03
12.15-13.00 Aula T03

FINALITÀ

La finalità del corso è introdurre lo studente alla ricerca scientifica nell’ambito delle lettere classiche a partire dall’uso intelligente e cosciente dei mezzi informatici a disposizione. Si bada inoltre ad offrire sia un panorama delle strumentazioni odierne orientate alla filologia classica, sia uno sguardo critico nei confronti delle Digital Humanities.

ARGOMENTI

• Explicatio Terminorum: Digital Humanities; • Il testo digitale: novità e limiti; • Filologia e DH: alcune applicazioni • Strumenti informatici utili alla ricerca

TESTI

Fabio CIOTTI, Digital humanities: metodi, strumenti, saperi, Carocci, Roma 2023; Daniele SILVI – Fabio CIOTTI, Lezioni di Informatica Umanistica, UniversItalia, Roma 2021; Guido MILANESE, Filologia, letteratura, computer: idee e strumenti per l’Informatica Umanistica Vita e Pensiero, Milano 2019; Francesco STELLA, Testi letterati e analisi digitale, Carocci, Roma 2018. Dispense del professore.

ORARIO

Secondo semestre
Giovedì
10.35-11.20 Aula T03
11.25-12.10 Aula T03
12.15-13.00 Aula T03
Giorni 8.45-9.30 9.35-10.20 10.35-11.20 11.25-12.10 12.15-13.00 15.00-15.45 15.50-16.35 16.40-17.25 17.30-18.15
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì T03 T03 T03
Venerdì
Sabato
Domenica