Corso
Elenco corsi a.a. 2021/2022
Anno accademico 2021/2022

Storia romana LC0512

5 ECTS
Docenti
Sede di Roma
Primo semestre

FINALITÀ

1. Conoscenza della storia romana dalle origini alla caduta dell’Impero romano d’Occidente. 2. Conoscenza dei rapporti tra i Cristiani e l’Impero romano da Tiberio a Costantino anche tramite la riflessione su fonti storiografiche e documenti in lingua originale.

ARGOMENTI

1. Le vicende, la società e la civiltà romana dalle origini alla caduta dell’Impero romano d’Occidente. 2. Il cristianesimo e l’Impero romano da Tiberio a Costantino.

TESTI

ARDEVAN R. – ZERBINI L., Storia romana. Dal 753 a.C. al 565 d.C. (Milano-Torino, 2011); LE BOHEC Y. – LE GLAY M. – VOISIN J. L., Histoire romaine (Paris, 2011); PANI M. – TODISCO E., Storia romana: dalle origini alla tarda antichità (Roma, 2008); SINISCALCO P., Il cammino di Cristo nell’Impero romano (Roma-Bari, 20076); SORDI M., I Cristiani e l’Impero romano (Milano, 20042 ).

NOTE

Modalità esame: 1. Esonero per l’esame (facoltativa): Riassumere in powerpoint i punti salienti della storia romana. 2. Esposizione (facoltativa) di uno dei seguenti temi importanti (elaborati del professore) sulla religione a Roma: la religione romana fino all’età imperiale, il giudaismo prima e dopo 313, le persecuzioni dei cristiani, il cristianesimo dopo 313 e dopo Teodosio, la persecuzione contro il paganesimo. 3. Elaborare per iscritto una tabella cronologica della storia romana in 4 tappe: monarchia, età repubblicana, impero e tarda antichità (date, personaggi e eventi).