FINALITÀ
Il corso mira a mettere lo studente in contatto diretto con i testi classici della poesia latina, fornendone una puntuale analisi linguistica, stilistica e storico-letteraria.
ARGOMENTI
Gli autori trattati sono principalmente Virgilio, Orazio e Ovidio.
TESTI
Qualsiasi edizione delle opere trattate a lezione.
Si consiglia di affiancare la lettura dei testi con un manuale di letteratura latina, come ad esempio: 1) G. B. Conte, Letteratura latina. L’età imperiale, Le Monnier Università, Milano 2019; 2) M. Mortarino – M. Reali – G. Turazza, Meta viarum, Loescer, Torino 2015.
NOTE
Esami:
L’esame finale si svolge in forma scritta e prevede l’analisi ed il commento di uno o più testi tra quelli trattati a lezione.
ORARIO
Secondo semestre
Mercoledì | 10.30 - 12.15 |
---|
8.30-9.159.30-10.1510.30-11.1511.30-12.1512.30-13.1514.30-15.1515.30-16.1516.30-17.15
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica