ARGOMENTI
L’obiettivo generale del corso è quello di avviare lo studente allo studio della lingua latina e fornirgli le prime basi per sviluppare le abilità di ascolto e di lettura. Nello specifico, alla fine del corso, lo studente dovrà essere in grado di leggere e capire testi latini di basso livello di difficoltà, riconoscendovi le strutture morfosintattiche apprese.
Gli studenti apprenderanno le strutture linguistiche fondamentali della lingua latina, ossia gli elementi basiliari della grammatica e una parte consistente del lessico.
TESTI
SAJOVIC M., Evagrius Magister. Scholae Latinae (Romae 2016); PAVANETTO C., Elementa Linguae et Grammaticae Latinae. Nova impressa exscriptio editionis hic atque illic emendatae parumque locupletioris factae (Romae, 2009); MIR I. M.-CALVANO C., Via omnibus aperta 1. Summa Grammaticae Latinae (Romae, 1993).