ARGOMENTI
Insegnamenti per una comunità cristiana delle origini: la Didachè
Pubblicata per la prima volta nel 1883, la Didachè (o Didachai) ha suscitato subito un largo interesse tra gli studiosi, ma anche sollevato numerosi dubbi. L’operetta, che contiene una serie di norme relative alla vita di una comunità cristiana delle origini, presenta infatti incertezze riguardo al titolo, alla sua collocazione cronologica (che oscilla tra seconda metà del I sec. e prima metà del II), alla struttura dell’opera e alla sua destinazione; alla presenza o meno di successivi inteventi redazionali, all’ambiente di origine e all’influenza del giudaismo, al rapporto con i sinottici, in special modo con Matteo, e con San Paolo.
Il corso si propone, attraverso un’attenta lettura filologica di riesaminare le numerose questioni relative al testo, mettendo il luce i numerosi punti di interesse relativi al Cristianesimo delle origini.
TESTI
SIMONETTI M.-PRINZIVALLI E. (a cura), Seguendo Gesù, vol. I (Milano, Mondadori-Fondazione Lorenzo Valla, uscita prevista: ottobre 2010).