ARGOMENTI
La Parola e le parole. Linguaggio struttura d’essere nel contesto di un’antropologia integrale. Linguaggio espressione dell’essere. Origine e dinamismo del linguaggio. Linguaggio come ascolto. Parola concepita e Parola espressa. L’evento della parola e l’interiorità dell’esperienza. Metodologie e obiettivi della filosofia del linguaggio. Ontologia della parola in Platone, Aristotele, Tommaso d’Aquino, M. Heidegger, H.G. Gadamer, P. Ricoeur. Umanesimo della parola: una consegna, una speranza.
TESTI
Appunti del Professore; MURA G., Pensare la parola (Roma, Tab edizioni, 2021); MURA G., Introduzione all’ermeneutica veritativa (Roma, Università della Santa Croce 2005); HEIDEGGER M., Sentieri interrotti (Firenze, La Nuova Italia 1997); GADAMER H.G., Verità e metodo (Milano, Bompiani 1996).
ORARIO
Secondo semestre
Giovedì | 11.25 - 12.10 | Aula CS2 |
---|---|---|
Venerdì | 9.35 - 10.20 | Aula CS1 |
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica