Corso
Elenco corsi a.a. 2024/2025
Anno accademico 2024/2025

Seminario di filosofia teoreticaFB0240

5 ECTS
Sede di Roma
Secondo semestre
Mercoledì
15.00-15.45 Aula F01
15.50-16.35 Aula F01
16.40-17.25 Aula F01

ARGOMENTI

Immanuel Kant ha spesso riassunto la sua concezione del filosofare in modo programmatico, soprattutto nel suo capolavoro, la Critica della ragion pura. Particolarmente istruttive sono le due prefazioni e la dottrina del metodo conclusiva. L'obiettivo di questo seminario è di introdurre gli studenti a una lettura approfondita di tali parti chiavi della sua opera, sfruttando i variegati, ricchi strumenti dell'interpretazione kantiana oggi disponibili.

TESTI

Edizione bilingue: KANT I., Critica della ragion pura. Testo tedesco a fronte. Introduzione, traduzione, note e apparati di C. ESPOSITO (Milano: Bompiani 2004). Opere introduttive: HÖFFE O., Immanuel Kant (Bologna: Il Mulino 2002); KUEHN M., Kant: Una biografia (Bologna: Il Mulino 2011); SANS G., Sintesi a priori. La filosofia critica di Kant (Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane 2013).

ORARIO

Secondo semestre
Mercoledì
15.00-15.45 Aula F01
15.50-16.35 Aula F01
16.40-17.25 Aula F01
Giorni 8.45-9.30 9.35-10.20 10.35-11.20 11.25-12.10 12.15-13.00 15.00-15.45 15.50-16.35 16.40-17.25 17.30-18.15
Lunedì
Martedì
Mercoledì F01 F01 F01
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica