FINALITÀ
Il corso intende introdurre lo studente alla percezione e interpretazione delle problematiche di natura psicologica che si possono dare nella vita religiosa e sacerdotale, dalla problematica “normale” ed evolutiva, che favorisce la crescita, a quella sempre più conflittuale e involutiva, che blocca la maturazione o provoca regressione. Per poi proporre alcune modalità di gestione realistica delle situazioni critiche, e indicare corrispondenti prospettive di integrazione delle stesse. A partire dall’idea che la crisi può diventare fattore di crescita e formazione continua.
ARGOMENTI
- Problematica psicologica oggettiva: definizione e distinzioni. Vari livelli problematici e corrispondenti livelli di libertà-responsabilità.
- Vissuto soggettivo della problematica psicologica: i vari modi di interpretare (o ignorare) le crisi personali.
- La lotta nelle situazioni problematiche: tipi di lotta, con sé, con gli altri, con l’istituzione, con Dio.
- Il contenuto delle crisi oggi: fattori e cause, passato e presente.
- Aree strategiche di crisi nella cultura sociale ed ecclesiale odierna.
- Il caso attuale degli abusi e dello stile abusante: nelle aree del potere e della coscienza, della relazione e della sessualità, della vita spirituale e della sensibilità. Psicogenesi e psicodinamica dell’abuso. Conseguenze e ferite.
- Vivere e affrontare le situazioni problematiche: come conoscere e riconoscere i segnali di crisi incipienti.
- Attraversare le crisi con visione realistica e intento costruttivo, come momenti di formazione permanente. Ruolo della comunità nella presa di coscienza e nella gestione responsabile delle crisi.
- Preparare alle crisi, fin dal tempo della prima formazione: le crisi “essenziali” che non possono mancare nella formazione iniziale.
TESTI
CENCINI, L’ora di Dio. La crisi nella vita credente, Bologna, Dehoniane 2014; IDEM, La formazione permanente nella vita quotidiana, Bologna, Dehoniane 2017; GUARDINI R., Le età della vita. Loro significato educativo e morale, Milano, Vita e Pensiero 1992; TRIPANI G., “Perché non posso seguirti ora?” Momenti di prova e formazione permanente, Milano, Paoline 2004; GRUN A., 40 anni: età di crisi o tempo di grazia?, Padova, Messaggero 2006; PAROLARI C., Vivere le prove con sincerità di cuore, in “TreDimensioni” 2 (2006) 207-211; BROVELLI F., Vivere le prove con sapienza di cuore, ibidem, 211- 214.
ORARIO
Secondo semestre
Mercoledì | |||
---|---|---|---|
8.45-9.30 | Aula | ||
9.35-10.20 | Aula | ||
10.35-11.20 | Aula |
Giorni | 8.45-9.30 | 9.35-10.20 | 10.35-11.20 | 11.25-12.10 | 12.15-13.00 | 15.00-15.45 | 15.50-16.35 | 16.40-17.25 | 17.30-18.15 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | |||||||||
Martedì | |||||||||
Mercoledì | |||||||||
Giovedì | |||||||||
Venerdì | |||||||||
Sabato | |||||||||
Domenica |