Corso
Elenco corsi
Anno accademico 2020/2021

Metodologia pedagogica evolutiva EC0411

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

ARGOMENTI

1. Quale modello di uomo e quale teoria della personalità? Il personalismo. 2. Quando inizia il processo educativo? La necessità dell’educazione prenatale. 3. Determinismi, condizionamenti e limiti nella formazione umana. 4. Compiti evolutivi e fattori protettivi nel processo di sviluppo dell’educando. 5. Il processo educativo: le esperienze da suscitare nell’educando. 6. Il ruolo di una comunicazione efficace: emozioni ed empatia nel processo educativo. 7. L’educazione come cura. La pedagogia evolutiva in chiave preventivo-promozionale. 8. I valori più significativi del sistema preventivo salesiano. 9. Formazione alla disciplina: base della formazione alla responsabilità. 10. L’infanzia, l’educazione e la riflessione pedagogica. 11. La resilienza nel processo educativo. 12. Educare in un mondo complesso. 13. L’importanza delle reti educative.

TESTI

Obbligatori: AUGELLI A., In itinere. Per una pedagogia dell’erranza (Lecce, Pensa Multimedia 2013); IORI V.-BRUZZONE D. (a cura), Le ombre dell’educazione. Ambivalenza, impliciti, paradossi (Milano, Angeli 2015). Per l’approfondimento: DURRANDE P., L’arte di educare alla vita (Magnano-BI, Qiqajon 2012); IORI V. (a cura), Il sapere dei sentimenti. Fenomenologia e senso dell’esperienza (Milano, Angeli 2009); MARI G:, Educazione come sfida della libertà (Brescia, La Scuola 2013); BRUZZONE D., Farsi persona. Lo sguardo fenomenologico e l’enigma della formazione (Milano, Angeli 2012); ARIOLI A., Questa adolescenza ti sarà utile. La ricerca di senso come risorsa per la vita (Milano, Angeli 2013); MUSI E., Invisibili sapienze. Pratiche di cura al nido, (Parma, Junior 2011); AUGELLI A., Erranze. Attraversare la preadolescenza (Milano, Angeli 2011); TRAMMA S., L’educatore imperfetto (Roma, Carocci 2014)