Corso
Elenco corsi a.a. 2019/2020
Anno accademico 2019/2020

Didattica dell'insegnamento della religione EB3321

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

FINALITÀ

Il corso si propone di introdurre lo studente nella conoscenza dell’Insegnamento della Religione in quanto disciplina scolastica. Viene esaminato il profilo della disciplina dal punto di vista epistemologico e gli studenti sono accompagnati a familiarizzare con indicazioni di metodo per la progettazione/programmazione didattica nell’ambito dell’IR.

ARGOMENTI

1. Contesto educativo e condizioni dell’approccio scolastico al patrimonio religioso: religione e società contemporanea; specificità educativa del linguaggio religioso; cultura religiosa nella modernità avanzata. 2. La religione come disciplina scolastica: il sapere religioso e sua collocazione nel curricolo scolastico. 3. Aspetti metodologici: modelli didattici nell’insegnamento della religione; indicazioni per la progettazione e programmazione educativo-didattica.

TESTI

Dispense del Professore. CATTERIN M., L’insegnamento della religione cattolica nella scuola pubblica in Europa. Analisi e contributi di istituzioni europee (Venezia, Marcianum Press 2013); CICATELLI S., Guida all’insegnamento della religione cattolica (Brescia, La Scuola 2015); GORDON T., Insegnanti efficaci. Pratiche educative per insegnanti, genitori e studenti (Milano, Giunti 2011); MARCHIONI G., Percorsi didattici per l’insegnamento della religione cattolica. Orientamenti, modelli e materiali per il lavoro in classe (Leumann, Elledici 2011); REZZAGHI R., Manuale di didattica della religione, (Brescia, La Scuola 2012); TRENTI Z.-PASTORE C., L’insegnamento della religione: Competenza e professionalità. Prontuario dell’Insegnante di Religione, (Leumann, LDC 2013); ZUCCARI G., L’insegnamento della religione cattolica. Aspetti psicopedagogici e strategie metodologico-didattiche (Leumann, LDC 2003).