Corso
Elenco corsi a.a. 2014/2015
Anno accademico 2014/2015

Pastorale giovanile, catechesi e impegno socio-politico EB3029

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

1. L’impegno socio-politico. Analisi dell’impegno socio-politico nel contesto attuale; le istanze alla formazione degli operatori; l’impoverimento della società complessa; l’azione unificante in un contesto sociale disgregato, l’azione della chiesa in un contesto pluralistico. 2. I fondamenti. L’impegno socio-politico della Chiesa; la forma e i contenuti dal Concilio Vaticano II a Benedetto XVI; l’impegno socio politico per il Regno, la sfida per un’umanità più umana. 3. Questioni catechistiche. Analisi dei problemi e le possibilità dalla realtà socio-politica; l’impegno per la costruzione della pace; rapporto tra umanizzazione e disumanizzazione; tra Chiesa secolare e Chiesa serva; tra Chiesa maggioritaria e minoritaria. Alcune competenze per un annuncio di denuncia e profezia.

TESTI

Dispense del Professore. Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, Compendio della dottrina sociale della Chiesa (Città del Vaticano, LEV 2004); Paganelli R., Formare i formatori dei catechisti. Valori e itinerari sottesi al processo formativo (Bologna, EDB 2002); Manzone G., Invito alla dottrina sociale della Chiesa (Roma, Borla 2004); Piana G., Vangelo e società, I fondamenti dell’etica sociale cristiana (Assisi, Cittadella 2005); Sorge B., Introduzione alla dottrina sociale della Chiesa (Brescia, Queriniana 2006).