Corso
Elenco corsi a.a. 2015/2016
Anno accademico 2015/2016

Seminario in psicofisiologia e neuroscienze EB2440

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

ARGOMENTI

Neuroscienze e biologia dell’educazione. differenze di genere Obiettivo principale: il seminario intende offrire elementi per approfondire gli aspetti neuro scientifici e biologici relativi ad argomenti di interesse per la psicologia primariamente e l’educazione in genere. Saranno offerti spunti ed approfondimenti di carattere: biologico, biomedico e neuroscientifico, anche alla base delle differenze* di genere, per affrontare in senso sia ampio che specifico la tematica globale dello sviluppo umano e delle emozioni. (non da intendersi nel senso della psicologia dello sviluppo). Si precisa che uno degli obiettivi principali è quello di imparare a portare avanti un elaborato in maniera scientificamente corretta, attraverso le indicazioni del docente e quanto già appreso dai corsi precedenti, approfondendo un argomento, in accordo col docente. Modalità: nelle prime lezioni, a partire da una panoramica generale e specifica verrà proposto agli studenti di sviluppare autonomamente o in coppia la ricerca in uno dei diversi argomenti che verranno proposti e che emergeranno nella prima parte delle lezioni. Gli studenti, attraverso la bibliografia già conosciuta e altra suggerita, e una ricerca bibliografica personale, dovranno allargare e/o approfondire gli aspetti neuro scientifici e biologici di base e specifici, le scoperte o comunque ipotesi emergenti sugli argomenti indicati. Le lezioni della seconda parte del corso seminariale, ugualmente obbligatorie, saranno riservate alle discussioni in aula e presentazioni degli elaborati degli studenti, attraverso presentazione in power-point e consegna dell’elaborato in forma cartacea e file.

TESTI

i principali suggerimenti bibliografici verranno dati all’inizio del seminario. Tematiche principali e generali del seminario: 1. Biologia, neuroscienze e differenze di genere * 2. Neurobiologia ed emozioni specifiche. *Non è di pertinenza di questo seminario entrare nella questione di come o cosa la cultura attuale e la società stanno riflettendo e proponendo sulla questione gender, ma solamente di approfondire la presenza o assenza di eventuali differenze di ordine biologico o neuro scientifico legate al sesso.