ARGOMENTI
Stress e burnout nelle professioni di aiuto.
Le helping profession sono quelle professioni che implicano un rapporto privilegiato con le persone ed i loro problemi, professioni nelle quali è richie¬sto un impegno emotivo e motivazionale. Per esempio gli infermieri, i medici, gli insegnanti, gli assistenti sociali, i poliziotti, gli operatori di ospedali psichiatrici, gli operatori di comunità, gli psicologi, gli operatori pastorali, gli operatori di volontariato, ecc.
In tutte queste professioni la dedizione agli altri può diventare motivo di stress e di burnout soprattutto quando la persona non riesce ad equilibrare la dedizione agli altri con un adeguata attenzione a se stessi e alla propria salute psichica.
A partire dai diversi modelli di stress e di burnout, nel seminario si prenderanno in esame le diverse categorie professionali più a rischio di esaurimento e di stress, rilevandone le componenti disfunzionali sia a livello individuale che interpersonale.
TESTI
BAIOCCO R.-CREA G.-LAGHI F.-PROVENZANO L., Il rischio psicosociale nelle professioni di aiuto (Trento, Erickson 2004).