Corso
Elenco corsi a.a. 2019/2020
Anno accademico 2019/2020

Laboratorio: Tecniche del colloquio EB1951

Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

1. Le abilità di comunicazione di base per condurre un colloquio sia clinico che psicopedagogico 2. Il ruolo del processo percet¬tivo nella creazione e nel mantenimento delle relazioni interpersonali. Gli stili di comunicazione inefficaci. Le competenze comunicative essenziali per con¬dur¬re un colloquio e per creare una relazione interpersonale efficace e signifi¬ca¬tiva: l’attenzione non strutturata; le competenze di supporto verbale (rifor¬mu¬lazione, verbalizzazione, chiarificazione, sommario); le competenze semi-di¬rettive di supporto verbale (domande, confronto, interpretazione, dare infor¬mazioni). 3. La comunicazione assertiva: la comunicazione descrittiva, rappre¬sentativa e di feed back. 4. Le modalità di conduzione di un training di forma¬zione.

TESTI

COLASANTI A.R-MASTROMARINO R., Ascolto Attivo (Roma, IFREP 1991); Consigliati per approfon¬dimento: FRANTA H.-SOLONIA G., Comunicazione in¬terpersonale (Roma, LAS 1979); FORMELLA Z., L’educatore maturo nella comunicazione relazio¬nale (Roma, Aracne 2009); GAZDA M.G., Sviluppo delle relazioni umane: un ma¬nuale per educa¬tori (Roma, IFREP 1991); SCILLIGO P., La relazione di aiuto fondata sull’azione (Roma, IFREP 1994).