Corso
Elenco corsi a.a. 2010/2011
Anno accademico 2010/2011

Il popolo di Dio II DB0403

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

1. La successione apostolica. Il Romano Pontefice e la Curia Romana. 2. Il Collegio dei Vescovi: forme di esercizio della collegialità episcopale. 3. Il Sinodo dei Vescovi. Il Collegio dei Cardinali. I Legati del Sommo Pontefice. 4. I Vescovi e le Chiesa particolari. 5. I raggruppamenti delle Chiese particolari con riferimento speciale ai concili e alle Conferenze episcopali. 6. La struttura interna della Chiesa particolare: collaborazione e corresponsabilità; la partecipazione attiva alla sollecitudine pastorale negli organismi collegiali. 7. Struttura e organizzazione della vita parrocchiale: il parroco e i vicari parrocchiali; iniziativa e impegno responsabili di tutte le componenti della comunità parrocchiale. 8. Le altre strutture della Chiesa particolare: vicarie e vicari foranei; rettorie e rettori: cappellanie e capellani.

TESTI

Codice di Diritto Canonico; Dispense del Professore; CHIAPPETTA L., Il manuale del parroco (Roma, Dehoniane 1997); ARRIETA. J.I., Diritto dell’organizzazione ecclesiastica (Milano, Giuffrè 1997); COCCOPALMERIO F., La Parrocchia. Tra Concilio Vaticano II e Codice di Diritto Canonico (Cinisello Balsamo, San Paolo 2000); MARCHETTI, G., La curia come organo di partecipazione alla cura pastorale del Vescovo diocesano, Tesi Gregoriana; serie Diritto Canonico 45 (Roma, PUG 2000); AAVV, La parrocchia, Quaderni della Mendola 13 (Milano, Glossa 2005); CATTANEO A., Unità e varietà nella comunione della Chiesa locale, Monografie 1 (Venezia, Marcianum Press 2006).