FINALITÀ
Il corso ha due obiettivi: il primo è quello di dare allo studente abilità per analizzare un sito web come esperienza utente, riconoscendone le scelte grafiche e gli strumenti funzionali.
Secondo obiettivo è quello di fornire le competenze fondamentali per la creazione di un sito web con Wordpress, mostrando le funzioni principali della piattaforma e una panoramica dei plugin più importanti.
ARGOMENTI
La prima parte del corso è dedicata alle caratteristiche fondamentali di un sito web dinamico e il ruolo fondamentale dell'applicazione per la gestione dei contenuti: database, template, interfaccia back-end. Con una panoramica di siti web sono presentati la tipologia dei contenuti multimediali fruibili online, gran parte degli strumenti funzionali utili per una pagina web, le tecniche per un template responsive. Segue accenno alle maggiori regole SEO e ai motori di ricerca con particolare riferimento a Google.
La seconda parte del corso presenta l'applicazione Wordpress, affrontando i primi passi per la creazione di un sito e per la realizzazione pratica di un proprio sito web per svolgere gli esercizi.
TESTI
Dispense del docente, Di Bello B., Wordpress. La guida completa: Creare Blog e siti professionali, (Milano, Hoepli, 2019); Messenlehner B., J. Coleman, Sviluppare con WordPress, (Milano, Apogeo, 2020)
ORARIO
Secondo semestre
Venerdì | 8.30 - 11.15 |
---|
8.30-9.159.30-10.1510.30-11.1511.30-12.1512.30-13.1514.30-15.1515.30-16.1516.30-17.15
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica