FINALITÀ
Il corso di Teoria e Tecniche: digital storytelling si configura come un percorso all'interno delle varie forme di narrazione che utilizzano i media digitali applicando a essi le tecniche della scrittura di storie per i principali canali contemporanei, dai social network all’advertising. Alternando esperienze pratiche e concrete di elaborazione di testi e lezioni frontali sulla narratologia e i principi della comunicazione multimediale, il corso si propone di far acquisire conoscenze e competenze di base nell'ambito dello storytelling, della narrazione e della sceneggiatura di storie, insieme con la capacità creativa di elaborare contenuti narrativi di immagini, audio e video.
ARGOMENTI
Il corso propone una serie di riflessioni e di esercitazioni sulle seguenti aree tematiche: Fiction e No-Fiction (Io e gli altri); La storia e la narrazione in tre atti; L’incidente scatenante, il conflitto e l’oggetto del desiderio; Gli archetipi della narrazione; I personaggi: protagonista e antagonista; L’arco della trasformazione e il finale; Lo storytelling visuale; L’uso di audio, video, fotografie, grafiche per lo storytelling.
TESTI
• McKEE R., Character: The Art of Role and Cast Design for Page, Stage, and Screen, New York, Twelve 2021.
• McKEE R., Story. Contenuti, struttura, stile, principi per la sceneggiatura e per l'arte di scrivere, Roma, Omero 2012.
• ORZATI D, Visual storytelling. Quando il racconto si fa immagine, Milano, Hoepli 2019.
• PERISSINOTTO A., Raccontare, strategie e tecniche di Storytelling, Bari-Roma, Laterza 2020.
• VOGLER C., Il viaggio dell'eroe. La struttura del mito ad uso di scrittori di narrativa e di cinema, Roma, Audino 2012.
ORARIO
Secondo semestre
Martedì | |||
---|---|---|---|
15.00-15.45 | Aula CS1 | ||
15.50-16.35 | Aula CS1 | ||
16.40-17.25 | Aula CS1 |
Giorni | 8.45-9.30 | 9.35-10.20 | 10.35-11.20 | 11.25-12.10 | 12.15-13.00 | 15.00-15.45 | 15.50-16.35 | 16.40-17.25 | 17.30-18.15 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | |||||||||
Martedì | CS1 | CS1 | CS1 | ||||||
Mercoledì | |||||||||
Giovedì | |||||||||
Venerdì | |||||||||
Sabato | |||||||||
Domenica |