FINALITÀ
Il corso introduce alla comunicazione internet e sviluppa conoscenze e competenze base per la costruzione di una pagina web. Lo studente acquisisce le nozioni per saper leggere e comprendere uno script HTML5/CSS3 allo scopo di poterne stabilire la correttezza formale, apportare variazioni, progettare o valutare la fattibilità di cambiamenti grafici, operare con maggiori capacità nei CMS e nella gestione dei contenuti. Il corso può considerarsi propedeutico a continuare percorsi formativi professionali da web designer e webmaster.
ARGOMENTI
La prima parte del corso è dedicata a comprendere la rete internet e il suo funzionamento per quanto riguarda il web: connessione, comunicazione client-server, DNS, protocolli di trasmissione, composizione dell'URL, ruolo del browser, nome di dominio, attività del registrant e del registrar.
La seconda parte introduce alla costruzione della pagina web descrivendo le caratteristiche di un linguaggio di markup e in particolare dell'HTML. Sintassi dell'HTML5 e struttura semantica, relazione fra gli elementi, tag e attributi. Utilizzo dello strumento per sviluppatori offerto dal browser Google Chrome.
La terza parte introduce al foglio di stile CSS3, sintassi e struttura delle dichiarazioni, principali tipologie di selettori. Presentazione delle principali proprietà.
La quarta parte è un percorso teorico e pratico per conoscere e saper utilizzare i principali elementi HTML5 e applicare le proprietà CSS3. Non è richiesta la precisa conoscenza di ogni elemento HTML e proprietà CSS, ma la capacità di consultare gli appositi elenchi forniti dal corso, fare scelte opportune e saperle applicare.
TESTI
Dispense del docente.
ORARIO
Secondo semestre
Lunedì | 10.30 - 13.15 |
---|
8.30-9.159.30-10.1510.30-11.1511.30-12.1512.30-13.1514.30-15.1515.30-16.1516.30-17.15
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica